  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 domenica la provo, ciao e buona giornata 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2009, 9:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dommi 
				
				
					 Iscritto il: 06/01/2009, 18:55 Messaggi: 1696
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ragazzi siete fantastici    Avanti tutta     Ora si che si ragiona             Dommi  
					
						 _________________ ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"... Domenico 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2009, 9:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grandeee!!! Anche io la proverò!!!  Non ho mai magiato alla Compagnia di San Vito, ma appena tornerò a Montelupo Fiorentino ci andrò di certo....eddai Bea, crea un topic apposito o te lo creerò io: "Le Ricette di Bea"...l'argomento è ghiotto      e mi pare che abbia già rapito i sensi di molti di noi...e poi chi se la lascia scappare una cuoca professionista con tanto di specializzazione???     
					
						 _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2009, 9:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 poggioallorso 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						aspetta aspetta candy! la compagnia di san vito a malmantile è il nostro vecchio ristorante.. adesso ho un'azienda agricola a vernio....     proseguiamo con le ricette ... "strane", dai! mangiare vuol dire anche divertirsi, essere curiosi, provare gusti insoliti!!! buona giornata bea  
					
						 _________________ Bea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2009, 7:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Hai ragione Bea, condivido appieno ciò che hai scritto sul cibo! Per questo sono curiosissima e non c'è angolo di mondo che abbia visitato senza approfondire l'argomento...ma il viaggio è bellissimo e forse ancora più intrigante, andando a ritroso nel tempo, come hai fatto tu...e poi tanti sapori della nostra tradizione, li riproponiamo anche oggi, con gli adeguamenti ai gusti un pò mutati...penso alla ribollita, alle zuppe di farro e legumi, etc...Anche qui in Umbria ho scoperto che buona prte della cucina tradizionale ha radici antichissime, spesso addirittura basso-medievali...il pampepato (versione senza cacao, ovviamente), certi piatti di cacciagione, addirittura i tozzetti (cantucci in Toscana, sono la stessa cosa...) sembra che abbiano origini ancora più remote, addirittura etrusche...così come dagli etruschi sembra discendere l'usanza di non mettere il sale nel pane, che accomuna sia Umbria che Toscana, che mi risulti in effetti, le sole due regioni ( a parte la Valle d'Aosta, per altri motivi, legati all'approvvigionamento del sale stesso) a non avere il sale come ingrediente nel pane tradizionale...ma bando alle ciance! Posta ogni ricetta che ti viene in mente, credo proprio che siamo in molti a pendere dalle tue labbra, hem, dalla tua tastiera, armati di ciotole e fornelli per metterci alla prova... Peccato che non hai più il ristorante...l'idea di riproporre i sapori antichi era bellissima...    Dovresti scrivere un libro... Bacioni Danicandy  
					
						 _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2009, 9:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 poggioallorso 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 fatto anche quello... bacio candy bea 
					
						 _________________ Bea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2009, 9:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						G*R*A*N*D*I*O*S*A !!!!!Dov'è, dov'è, lo voglio!!! Ci puoi dire il titolo, Bea...dai...che appena mi rimetto in piedi corro in libreria!!! bacioni  sei un mito!!!    
					
						 _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2009, 11:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolo 
				
				
					 Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 premessa doverosa da noi (forumisti) si ricicla tutto il cucinato quindi mettiamo ricette per il recupero del cibo avanzato.
   Sotto con le ricette tipiche di Natale, io non sono un cuoco  altrimenti riempivo il topic ogni 5 secondi di ricette. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2009, 16:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusa Bea ma solo ora ho visto il post credo anche io che dovresti avere un post dove mettere le tue ricette medioevali e non. Per cui o lo apri tu altrimenti  lo apro io. La crema da Te proposta è stata buonissima. Io proporrei come ha detto giustamente Paolo di mettere le ricette di Natale sia dolci che salate mentre Bea che di recente latita spesso avrebbe il suo post come suggerito da Candy le "ricette di Bea" ciao 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2009, 14:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nadia48 
				
				
					 Iscritto il: 11/03/2009, 17:12 Messaggi: 216 Località: Soesina CR
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 aspettando le ricette di Bea  ecco una ricetta economica:    polpette di verza:      1 verza media     2 uova       100gr. parmigiano     50gr. pecorino  3 spicchi aglio       farina bianca      noce moscata    olio oliva extra  sale e pepe      lessare la verza         scolarla bene       passarla  in padella    con olio e aglio       per far perdere completamente l'acqua di cottura           togliere l'aglio     aggiungere i formaggi  grattugiati       le uova e la noce moscata      aggiustare di sale        lasciare raffreddare      formare delle polpette    passarle nella farina     e friggere in  olio.    nadia48 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2009, 16:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |