miscellanea-f72/casetta-in-legno-t106099.html" target="_blank
Questo é uno dei tanti indirizzi relativi all'argomento che proponi.
Si potrebbe continuare quì e completare la discussione in base alle tue esigenze.
Comunque parli, come altri in precedenza, di una casina d'appoggio per il lavoro giornaliero nel campo.
Non ci hai detto se sei coltivatore diretto o impresa agricola. Perché in caso negativo saresti fuori dalle prerogative che riguardano queste categorie.
Infatti i fabbricati rurali sono solo contemplate per queste ultime. Io, ad esempio non posso possedere o edificare un fabbricato rurale.
Se acquistassi un edificio così classificato dovrei riclassificarlo in qualcosa di equivalente. Ad esmpio se io comprasi una stalla con fienile dovrei riaccatastarlo come ripostiglio e cantina, oppure casa (fabbricato) A4 o A5. Faccio per dire generalizzando molto.
Dalla tua "attività" poi risulta in Comune la possibilità edificatoria o meno su terrreno agricolo.
Mentre su terreno edificabile, con apposita concessione edilizia, puoi edificare quanto ti serve.
Chiarito ciò, successivamente si potranno dare suggerimenti sui materiali e sull'isolamento che richiedi.
Ancora una cosa se comprassi edifici rurali in muratura, se li puoi detenere o meno, si potrebbe parlaredi ristrutturazione e recupero.
Dicci tu che indirizzo vuoi seguire. Ciao