|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| 345 
					Iscritto il: 15/08/2012, 16:10
 Messaggi: 8
 Località: CHIARANO
   | Il Comune di Chiarano, grazie al progetto presentato, si è aggiudicato il contributo europeo di due milioni e duecento mila euro per la costruzione di un impianto a biomasse di 1,8 megavatt di potenza. Brucerà cippato, ma il privato, che si aggiudicherà il lavoro, potrebbe anche usare biomasse reflue. L’energia prodotta verrà venduta in rete, l’acqua calda entrerà nelle condutture per riscaldare edifici del paese. «Non comprendo la crociata contro un impianto di 1,8 megavatt di potenza, quando a pochi chilometri da Chiarano ce n’è uno privato di 5 megavatt, sul quale non ho sentito nulla, e giustamente perché è un impianto modello e moderno. Sono mai andati a vedere quanto inquinano le ciminiere delle industrie del mobile, che hanno impianti molto superiori per potenza, e che abbiamo qui in zona? L’impianto sarà ultramoderno e in regola, la gara sarà un bando pubblico. Chi se la sente di rinunciare», conclude Vallardi, «a un così cospicuo finanziamento europeo, non della Regione sia chiaro, che andrà a beneficio dei cittadini? _________________
 ALEX SEGATTO
 
 
 |  
			| 16/08/2012, 16:24 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Non ho capito bene. L'impianto costruito dal Comune da chi verrà gestito, dal Comune stesso (come risulterebbe ovvio)?Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 16/08/2012, 16:33 | 
					
					     |  
		|  |  
			| 345 
					Iscritto il: 15/08/2012, 16:10
 Messaggi: 8
 Località: CHIARANO
   | non sono riuscito a spiegarmi bene,il problema è che questa centrale a biomasse provochi un grande inquinamento alla coltivazioe visto che il mio comune ha un'economia principalmente agricola _________________
 ALEX SEGATTO
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 10:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | 345 ha scritto: non sono riuscito a spiegarmi bene,il problema è che questa centrale a biomasse provochi un grande inquinamento alla coltivazioe visto che il mio comune ha un'economia principalmente agricolaE chi lo dice?  C'è un pool di esperti che se ne occupa? Saluti_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 18/08/2012, 0:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 345 
					Iscritto il: 15/08/2012, 16:10
 Messaggi: 8
 Località: CHIARANO
   | Nuovo impianto a biomasse «Vogliamo sapere se inquina»CHIARANO. Il Pd di quattro Comuni (Cessalto, Chiarano, Gorgo e Motta) contro l’impianto a biomassa a Chiarano. La nuova super sezione del Pd locale si è incontrata nei giorni scorsi per fare il punto...
 CHIARANO. Il Pd di quattro Comuni (Cessalto, Chiarano, Gorgo e Motta) contro l’impianto a biomassa a Chiarano. La nuova super sezione del Pd locale si è incontrata nei giorni scorsi per fare il punto della situazione e non è mancato all’ordine del giorno il discusso impianto. Il segretario Giulia Tonel spiega: «Innanzitutto non è ancora stato chiarito quale sarà il combustibile che si intende utilizzare e nemmeno cosa produrrà, se acqua calda o gas, ma uno degli aspetti più singolari di questa vicenda è che mentre la ditta privata che vincerà la gara conoscerà sicuramente il guadagno che potrà ottenere avviando tale impianto, i cittadini di Chiarano e dei Comuni limitrofi non sono stati ancora messi a conoscenza della portata di tale progetto». Chi beneficerà realmente del nuovo impianto, si chiede il Pd che pone quesiti anche sul possibile inquinamento. «L’inquinamento che produrrebbe la centrale a biomassa sarebbe maggiore o minore rispetto alla centrale turbogas?» conclude Tonel «Fino ad ora nessuno ha dato risposta a questa domanda, considerando anche la vicinanza ad un’area agricola interessata da produzioni Doc». (c.st.)
 _________________
 ALEX SEGATTO
 
 
 |  
			| 21/08/2012, 16:32 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |