Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: come presentarsi in stalla

07/07/2013, 21:24

grintosauro ha scritto:ocio che conti marchesi generali colonnelli , e compagnia cantante coi sol nn son solo spilorci , ma hanno el mani attaccate alle ascelle..

e si!!! quoto in pieno...

Re: come presentarsi in stalla

09/07/2013, 19:39

disoccupato come al solito :D :D ma preferisco morire di fame piuttosto che andare a chiedere lavoro a certi finti nobili

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 7:58

al limite bussi al convento dell suore

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 8:30

coniglilive ha scritto:disoccupato come al solito :D :D ma preferisco morire di fame piuttosto che andare a chiedere lavoro a certi finti nobili


Dai, vai avanti e non demordere, continua a impegnarti vedrai che il risultato arriverà ! Prova a proporti in prova per un breve periodo senza retribuzione, in modo che, da una parte alletti i tuoi interlocutori e dall' altra hanno la possibilità di vedere quanto vali.

Una persona con la quale ho condiviso parte della mia vita e che io ho stimato, spesso era solito dirmi :

"se c' è una cosa che alla fine paga nella vita, è il lavoro" !

Questa frase veniva detta in certi momenti e contesti delle ns. giornate lavorative e voleva intendere con quella parola "lavoro", che l' impegno e la determinazione alla fine danno buoni frutti, basta perseverare.

Buon "lavoro" !

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 8:41

cantieri senza retribuzione nn lo prendono..ne senza assicurazione.. altrimenti lo stato rovina chi lo assume...
conigli perchè nn provi ad aprirti una cosa tua?nn stalla di vacche che costa troppo però...

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 8:48

Barbagia ha scritto:cantieri senza retribuzione nn lo prendono..ne senza assicurazione.. altrimenti lo stato rovina chi lo assume...
conigli perchè nn provi ad aprirti una cosa tua?nn stalla di vacche che costa troppo però...

se non ho capito male,il ragazzo sta cercando un lavoretto estivo....ha 17 anni quindi suppongo che a settembre riprenda la scuola :roll:
quoto la faccenda dell'assicurazione,basterebbe riuscisse a trovare datori di lavoro evoluti che utilizzano i voucher inps....così si è in regola entrambi,datore e dipendente ;)

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 8:50

Barbagia ha scritto:cantieri senza retribuzione nn lo prendono..ne senza assicurazione.. altrimenti lo stato rovina chi lo assume...
conigli perchè nn provi ad aprirti una cosa tua?nn stalla di vacche che costa troppo però...


Dicevo senza retribuzione per un breve peiodo, non significa settimane o un mese, a volte bastano anche solo qualche ora, altrimenti se la mettiamo sempre sulla legalità non combineremo mai nulla.

Credo che sia proprio quello il motivo per cui il paese è così "ingessato", la legalità in tutto e per tutto !

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 9:01

"legalità"..hai fatto bene a metterla tra virgolette :lol: :lol:

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 9:30

Scusate, partendo dal presupposto che il lavoro sia alla base del sostentamento di un idividuo, mi viene spontaneo meditare sulla situazione del caso di "coniglilive" :

Ma, se un idividuo cerca lavoro e fa fatica a proporsi, poichè è tutta una questione di regole, leggi, leggine, assicurazioni più o meno convenienti (vedi vaucher o altro) e provabilità che lo stato ti rovini se non adempi a tutto questo, ma quando mai quest' individuo troverà lavoro ?

Ma qualcuno "ai piani alti" si rende conto nella situazione che si è finiti, grazie a certi tipi di adempimenti che il datore di lavoro è tenuto a rispettare (tutto così preciso, così puntuale però solo per chi sta dall' altra parte della barricata), con questa situazione per forza che la gente non trova lavoro quel poco che esiste.

Niente da fare...non vado oltre altrimenti si entra in una polemica assurda che, come al solito, non porta da nessuna parte !

Ma si andiamo avanti cosi...un giovane ragazzo che avrebbe voglia di darsi da fare "lo perderemo per la strada" poichè non si ha la possibilità di farlo lavorare in regola, senza incorrere in sanzioni varie, ad un costo equo che possa permettere al datore di lavoro di non rinunciare a priori all' assunzione dello stesso !

L' anno scorso c' è stato un decreto, chiamato "Salva Italia" e io termino così : "salviamo l' Italia" si, ma da tutte questa burocrazia e inpedimenti legati al mondo del lavoro.

Re: come presentarsi in stalla

10/07/2013, 13:57

concordo al 100 per 100!!
Rispondi al messaggio