Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

05/05/2012, 23:47

Io scrivo dalla toscana, provincia di pisa, sì ci sono i fondi, però devo ancora andare bene ad informarmi. La burocrazia mi spaventa un po'... :roll: ma non sarà certo questo a fermarmi! Forza e coraggio, lunedì mattina presto metto le gambe in spalla e vado!
L'idea sarebbe quella di lavorare la terra, creare prodotti soprattutto orticoli e biologici perché è quello che ci piace di più, ovviamente tenteremo di vendere sulla filiera corta (insomma, lo sapete meglio di me quanto pagano un kg di pomorori, o un kg di uva all'ingrosso) e in aggiunta volevamo creare questo agriturismo, ma anche fattoria didattica perché ci piacciono i bambini...
A tutte e tre piace molto cucinare, ci piace l'idea di accogliere persone e parlare, soltanto che non abbiamo la minima idea di quanto terreno ci serva per cominciare! Per vivere in tre, quanto terreno dobbiamo cercare?
E poi una delle cose che ci piacerebbe tanto riuscire a fare è la birra fatta in casa. Sarebbe una cosa fantastica coltivare l'orzo, se il caldo umido ce lo permettesse! Certo sono cose che impareremmo col tempo...ma una volta abbiamo già fatto la birra (una cruda) ed è venuta benissimo!
Per la ristrutturazione ho una serie di artigiani di fiducia, molta fiducia: il mio migliore amico è elettricista e quello di mio padre fa il muratore, per l'imbiancatura ci possiamo pensare anche da sole...
Purtroppo nessuna di noi è fidanzata, siamo ragazze un po' troppo di polso per questa generazione di ragazzi...ma questo non è un problema. Il marito di una mia carissima amica ha un podere in Provincia di Firenze. Sono sicura che lui potrebbe aiutarci all'inizio a non prendere grosse fregature...gli farebbe piacere se ci rivolgessimo a lui, è un uomo molto capace, gentilissimo.
Insomma il modo di realizzare la cosa lo dobbiamo trovare. Non posso continuare a lavorare in fabbrica se penso che dovrò farlo tutta la vita! Invece lavorare per ripagare il prestito, sapendo che nel giro di qualche anno potrò affrancarmi da questa servitù sarebbe diverso!!

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 11:01

io posso darvi solo un consiglio... NON INDEBITATEVI. Non ne uscireste piu'.

NON E' IL MOMENTO DI INDEBITARSI IN EURO. Non sappiamo se nei prossimi anni l'Italia sara costretta ad uscire dall euro o quali misure dovranno essere prese per permetterle di rimanerci.

NON E' IL MOMENTO PER INIZIARE NESSUNA NUOVA ATTIVITA'.
Al massimo se volete cominciare, affittate terreni abbandonati ed iscrivetevi come coltivatori diretti.
In pratica e' come comprarli.. con il diritto di prelazione e' come fossero vostri.
Potete comprarli se la cosa va bene in qualsiasi momento la situazione sia piu chiara.
Non siamo ancora arrivati sul fondo della crisi.

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 11:44

Condivido il messaggio di raviolo, per il momento niente debiti.

valep85 ha scritto:....Vi sembra penalizzante il fatto di non voler macellare le bestie?
In realtà la nostra esperienza non è formata a livello tecnico, però ci siamo cresciute, nostro nonno aveva un terreno che purtroppo alla fine è stato venduto, ma abbiamo dei ricordi vivissimi di quello che faceva, di come lo faceva. Le alzatacce, la fatica, l'amore, la cura che ci metteva.....


Il fatto di non macellare le bestie non è un problema, ma ci sono altre soluzioni come prodotti caseari, uova, animali ornamentali....
La differenza tra "aver visto come si fa" e "saperlo fare senza sbagliare" non è poca. :roll:
In questi casi non fare una cosa è molto meglio che farla sbagliata. :ugeek:

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 12:21

Acquistare e mantenere terreni, strutture e macchine non è assolutamente facile, soprattutto per delle donne con poca esperienza in questo settore.
Guidare, manovrare e controllare le macchine non è sempre facile, chiamare il meccanico per la manutenzione o per piccoli guasti non è mlolto economico. :|
Per aquistare minimo una decina di ettari con casa e capannone, trattore e relativi attrezzi è una bella spesa, e alla fine dei conti non si è sicuri neanche di vendere i prodotti.
Giusto per dirne una, se tutti spaventati dalla crisi acquistano o rimettono in coltivazione un piccolo terreno per l'orto e la frutta per uso personale, con la speranza di vendere anche qualcosa, "i veri agricoltori" cosa devono fare? cercheranno di sopravvivere, magari aumentanto i prezzi ma prima o poi..........chissà.... :!:
Ovviamente non sono contro gli orti familiari ma era giusto per elencare un possibile inconveniente. :?

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 12:39

c'e' anche da dire che questa crisi mordera' sopratutto sul settore immobiliare abbattendone i prezzi.
I prezzi sono in rapida discesa (dai prezzi bolla di 5 anni fa) comprare oggi molto probabilmente significa fare un investimento sbagliato.
Lo stesso terreno probailmente lo comprerai a meno tra un anno. E ,se invece per effetto della domanda eccessiva da parte di operai licenziati che investono la liquidazione per divenire agricoltori, ti troverai con i prezzi saliti. L'investimento sara stato sbagliato lo stesso, perche ti troverai una concorrenza enorme in una situazione di crollo della domanda. Situazione addirittura peggiore,se hai dovuto indebitarti e ti tocca ripagare le rate del mutuo.
Tieni conto, anche che in caso di uscita dall'euro il tuo debito sara' ancora espresso in euro ma gli introiti saranno espressi in nuova valuta. Impedendoti di fatto la possibilita' di ripagarli.
Abbiamo oggi una sola certezza riguardo al futuro:
GLI UNICI CHE HANNO POSSIBILITA' DI SOPPORTARE LA CRISI SONO COLORO CHE NON HANNO DEBITI O MUTUI CHE CORRONO.
Sembra una banalita'.. ma basta guardare gli esempi di chi ci e' passato prima di noi...
venezuela , argentina, irlanda, islanda, grecia ,portogallo, spagna...

Personalmente per sopravvivere bastano mille metri quadri di orto.. se hai un debito ti infili in una spirale dove non ne bastano 100mila mq...

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 14:01

ciao, vi butto là un'idea, prima di buttarvi in iniziative più impegnative, perché non provate un po' a lavorare in qualche azienda agricola come woofer? si tratta di volontari che vanno in aziende agricole biologiche, anche in Toscana ci sono tantissime opportunità. in rete trovate tutte le info del caso, compreso l'elenco delle aziende e il tipo di lavoro che fanno fare.
secondo me è un modo molto valido di iniziare a fare esperienza, a scoprire un po' quello a cui si va incontro, ma anche per confrontarsi con altri agricoltori, apprendere informazioni, tecniche etc. che potrebbero esservi molto utili.

comunque quoto anch'io chi vi ha raccomandato di non fare debiti, non è assolutamente questo il momento giusto, anzi questo è proprio il momento in cui scappare a gambe levate dai debiti.

saluti e un grosso in bocca al lupo! :D

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 14:03

Continuando il messaggio di raviolo......anzi più terreno si ha più aumentano i debiti.....sono direttamente proporzionali....(ovviamente riferito a terreni acquistati con prestiti)

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 14:17

Condivido al 100% Raviolo !!
Aggiungo che si i contributi possono esserci ma funzionano nel senso che se vengono erogati viene fatto comunque dopo che tu hai fatto il lavoro, ergo le devi anticipare, se non li hai vai in banca e li entra in ballo il ragionamento di raviolo !
Badate bene che non è un discorso pessimistico ma molto realistico !!!
Parla uno che si è dovuto indebitare per pagarsi la successione sulla terra che coltiva... dal giorno che ho incontrato l'Agenzia delle entrate e sono stato costretto a fare un mutuo il mio già medio basso tenore di vita è precipitato..... ora vivo sempre usando il fido e spesso lo supero....

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 17:11

E' vero che per cominciare qualche debito bisogna farlo, ma ora è un periodaccio perchè le banche hanno le porte chiuse, chiusissime. Quindi anche volendo....
Cominciate con piccoli passi, avete molti sogni e poca esperienza.

Come donna faccio molti lavori, ma è innegabile che un uomo ci vuole in questi lavori agricoli, la forza fisica ce vò :? .

Raviolo, ma sei prorpio sicuro che usciremo dall'euro? allora uno che fa ,sta con le mani in mano aspettando ..che?

sì ci sono i fondi, però devo ancora andare bene ad informarmi. La burocrazia mi spaventa un po'...

eh..invece è la prima cosa da fare prima di cominciare qualsiasi iniziativa , perchè potrebbero bloccarvi a lavori inoltrati.

Re: come NON aprire un'Azienda Agricola...

06/05/2012, 19:20

io spero che si risolva tutto.
Ma guardando la situazione abbiamo davanti due scenari probabili:
Scenaria A) grecia fa default.. portogallo e spagna crollano, italia in piena crisi. A quel punto o esce dall'euro la germania e l'euro svaluta, o usciamo tutti noi del sud.Con un bel default stile argentina e una mezza guerra civile.
Scenario B) La grecia prima,il portogallo, la spagna la francia (qualcuno si e' reso conto che la francia e' messa peggio dell'italia ?) e l'italia vengono tenute a galla a spese di tutti i poveretti dell'europa. A questo punto inizia un processo che durera' almeno 20 anni di saccheggio del risparmio privato e della proprieta' privata.(in realta' e' gia iniziato e ne vediamo le prime avvisaglie)
nel primo caso (il meno probabile)bisogna essere leggeri di debito, avere un po' d'oro in cantina e cercare di resistere.
Nel secondo (il piu probabile) i debiti si dovranno fare per MANTENERE QUELLO CHE SI HA. Se gia si parte da un debito si va presto sotto.

Guardate che aprire una nuova attivita' vi mette nella condizione immediata di dover pagare tasse e contributi.
Se non ce la fate arriva EQUITAGLIA (e a giudicare da quanta gente si impicca in questi giorni e' meglio evitarlo).

Affermo senza tema di smentita che:
PIUTTOSTO CHE APRIRE UNA ATTIVITA' OGGI E' MEGLIO STARE CON LE MANI IN MANO.(costa meno)
lo so sembra impossibile... ma lo dico io che mai avrei pensato di dire una cosa del genere.
Io che trenta e rotti anni fa ho aperto la prima attivita' in proprio che non ero neppure ancora tornato dal militare.

Non so quanti anni avete tra tutte e tre, ma vi dico le stesse parole che direi a mia figlia.
Avete una grossa fortuna.. la voglia di lavorare. Fatelo.. ma in piccolo. Provate su un campetto, con una piccola motozappa usata, coltivatelo provate a vendere il prodotto, fatevi un nome.. poi tra due anni (che due anni ci vogliono per vedere i primi frutti) tirate le somme e decidete.
Rispondi al messaggio