| Autore | Messaggio | 
        
			| moki 
					Iscritto il: 10/06/2012, 22:26
 Messaggi: 7
 Località: Viadana MN
 Formazione: ragioniere programmatore
   | Buonasera a tutti. Spero che qualcuno di voi possa darmi un consiglio.Dopo il decesso di mio padre, imprenditore agricolo, mi rimane inutilizzato un capannone in cemento armato di ca 260 mq che utilizzava per ricovero attrezzi per frutteto e trattori.
 Non avendo + l'azienda, questo capannone rimane inutilizzato e l'IMU su questo fabbricato si sta dimostrando molto pesante. Chiedevo se secondo voi è possibile farlo smontare senza spese troppo onerose (per esempio regalandolo a qualcuno che ne abbia necessità)?
 
 
 
 | 
		
			| 10/06/2012, 22:45 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | moki ha scritto: Buonasera a tutti. Spero che qualcuno di voi possa darmi un consiglio.Dopo il decesso di mio padre, imprenditore agricolo, mi rimane inutilizzato un capannone in cemento armato di ca 260 mq che utilizzava per ricovero attrezzi per frutteto e trattori.
 Non avendo + l'azienda, questo capannone rimane inutilizzato e l'IMU su questo fabbricato si sta dimostrando molto pesante. Chiedevo se secondo voi è possibile farlo smontare senza spese troppo onerose (per esempio regalandolo a qualcuno che ne abbia necessità)?
 
Per avere il miglior consiglio, dovresti rivolgerti all'associazione di categoria della tua zona... quello che ti dico prendilo con le molle, perchè di beni ereditati non so niente. Comunque credo che se lo vendi poi ci devi pagare le tasse sulla plusvalenze (sulla differenze del bene al momento dell'acquisto e quello alla vendita) più il notaio; se lo regali (con una donazione, o qualcosa del genere perchè i beni immobili va fatto con un atto pubblico) devi pagare solo il notaio.
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 6:34 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| moki 
					Iscritto il: 10/06/2012, 22:26
 Messaggi: 7
 Località: Viadana MN
 Formazione: ragioniere programmatore
   | grazie, volevo dire ch è un bene ereditato e quindi, dopo aver fatto la sucessione dal notaio, ora è nostro.
 Qualcuno di voi ha bisogno di un capannone?
 
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 9:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | di che zona sei ?  e' in ferro o in cemento? _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 12:29 | 
					
					       | 
	
	
		|  | 
	
			| moki 
					Iscritto il: 10/06/2012, 22:26
 Messaggi: 7
 Località: Viadana MN
 Formazione: ragioniere programmatore
   | Ciao, sono di Viadana (provincia di Mantova).Il capannone è in cemento.
 
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 12:49 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | moki ha scritto: Ciao, sono di Viadana (provincia di Mantova).Il capannone è in cemento.
ma dai... quasi vicine... sono dall'altra parte del po!!!!
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 14:20 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| moki 
					Iscritto il: 10/06/2012, 22:26
 Messaggi: 7
 Località: Viadana MN
 Formazione: ragioniere programmatore
   | infatti!! direi vicinissime...ci divide solo il Po.
 Molto piacere...
 Ho visto che hai 38 anni...beh io sono del '74 e ad agosto ne compio 38!
 adesso salta fuori che abbiamo fatto ragioneria insieme??
 
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 14:32 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | il problema dei capannono in prefabbricato che a volte si lesionano i travi smontandoli.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 | 
		
			| 11/06/2012, 16:58 | 
					
					       | 
	
	
		|  | 
	
			| elmo 
					Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
 Messaggi: 3348
 Località: prov Palermo
   | ... Potresti cederlo ... in comodato ..ad aziende terremotate ...tu non pagheresti l'imu perchè esentato ....ed avresti la riconoscenza di chi potrebbe usufruire di una cosa che ha te non serve ,,,,prova a chiamare qualcuno  ... informandoti ....meglio ..ciao elmo 
 
 | 
		
			| 12/06/2012, 14:57 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | se il suggerimento di Elmo ti piace tre sono le opzioni o ad un conoscente disastrato, al cordinamento provinciale di protezione civile, o alla provincia Saranno loro a prendere contatto con chi puo averne bisogno.........io ho fatto così   _________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 | 
		
			| 12/06/2012, 15:10 | 
					
					   | 
	
	
		|  |