|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | non so come spiegare...
 pero' guardiamola in senso lato.
 per evitare di finire nel discorso :"c'era una volta.."  pero' cerchiamo di fare un paragone , magari grossolano , pero' in parte spunto.
 
 se fino a 30anni fa, oppur ese nei paesi in cui la situazione attuale , lo stile di vita , e' paragonabile a quello di 40anni fa, hanno dei bisogni e stile di vita che anche il classico "caprone" ce la fa : hanno auto che con uan chiave inglese , una pinza a pappagallo , un martello si aggiustano ,  la amggior parte delle persone cucinano su stufe a legna , coem facciamo noi in campagna, probabilemtne si fanno il pane in casa, come anche formaggi salumi , e sanno macelalrsi un bovino.
 
 idem negli allevamenti  : tra fare un unifeed e alimentare i bovini con fieno e mangime ce una belal differenza nella organizzazione del lavoro , sui risultati  ho i miei dubbi..
 
 la tecnologia di fatto ha eliminato  in parte la "bassa "manovalanza?
 penso che quasi tutti siamo sul si..
 
 poi ribadisco  visto che siamo in ambito agricolo : non ce uan scuola professionale o tecnica , che dia deglia testati richiesti dal ns lavoro: dal patentino x i trattori ,  alla abilitazione al trasporto animali, al patentino x i fitofarmaci che valga aeternum ( e non che ogni 5 anni bisogna calare al 50 euro x avere il rinnovo di direitto)
 
 vale sempre il presupposto che x insegnare a fare una cosa ,  bisogna prima saperla fare  o no?
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 01/06/2013, 7:34 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | grintosauro ha scritto: be milli penso che oggi come oggi sia piu facile fare agricoltura come hobby nel centro italia piuttosto che nord e sud italia , sia per il clima ( nn troppo fredo di inverno e ne troppo secco di estate , e discretamente piovoso rispetto al sud ) e soprattutto i terreno costano meno della meta che nelle ns zonebeh, comunque qui nella bassa padana il clima è già un po' meglio che da te, ci sono inverni rigidi, ma la primavera inizia in media 15 giorni prima che in Piemonte e finisce più tardi. Sembra poco ma non lo è , soprattutto se si ha l'orticello ben esposto. E se ci si accontenta di una casetta semplice, magari non nuova , si può spendere anche poco, ben diversamente dalle cifre di Milano, delle città capoluogo o delle cascine toscane (preda degli stranieri). E' vero che poi si dovranno fare km per andare al lavoro o a fare la spesa.... Comprare dei terreni agricoli invece la vedo dura, ma poi non basta comprare, poi bisogna saperli lavorare e così vale per gli animali. Io mi ricordo solo 5 anni fa quando abbiamo iniziato, quanti errori e mancate produzioni per inesperienza, ma c'erano ancora banche che davano fidi e fornitori pazienti, adesso la situazione in generale è peggiorata tantissimo solo in pochi mesi, credetemi. Per tornare a "una volta", i miei genitori mandavano avanti una famiglia con 3 figli dignitosamente con 1  stipendio da meccanico e il lavoro di una casalinga e risparmiavano pure qualcosina . Ditemi ora chi ce la farebbe. Sono aumentate tantissimo le spese fisse, le tasse, gli adempimenti burocratici, le assicurazioni, i ticket, l'abbonamento dell'autobus, ma anche le nostre esigenze: il telefonino, l'auto,  internet,per non parlare del resto a cui magari molti hanno già rinunciato....,_________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 01/06/2013, 12:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | c'e zona e zona del piemonte  , se vai nelal zona degli orti ( tra carmagnola e bra)  li il grano lo trebbaino una settiman prima di noi, e dopo orzo e loietto  e' normale mettere mais  mentre se vai nell'astigiano e il torinese  lo trebbaino quasi ad agosto..
 certo di inverno quando ce la nebbia e tira la grisa e' normale vedere i vetri giacciati da dentro , con al stufa accesa 18ore al gg
 
 mi sa che fra un po molti per cambaire vita vanno a far eil pane dai fornai , visto che nn ce nessun che lo vuol fare..( a torino  sono 1000  glie giziani che fanno il pane....  e nn e' un lavoro sporco come in agricoltura..)
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 01/06/2013, 16:15 | 
					
					       |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | milli ha scritto: grintosauro ha scritto: be milli penso che oggi come oggi sia piu facile fare agricoltura come hobby nel centro italia piuttosto che nord e sud italia , sia per il clima ( nn troppo fredo di inverno e ne troppo secco di estate , e discretamente piovoso rispetto al sud ) e soprattutto i terreno costano meno della meta che nelle ns zonebeh, comunque qui nella bassa padana il clima è già un po' meglio che da te, ci sono inverni rigidi, ma la primavera inizia in media 15 giorni prima che in Piemonte e finisce più tardi. Sembra poco ma non lo è , soprattutto se si ha l'orticello ben esposto. E se ci si accontenta di una casetta semplice, magari non nuova , si può spendere anche poco, ben diversamente dalle cifre di Milano, delle città capoluogo o delle cascine toscane (preda degli stranieri). E' vero che poi si dovranno fare km per andare al lavoro o a fare la spesa.... Comprare dei terreni agricoli invece la vedo dura, ma poi non basta comprare, poi bisogna saperli lavorare e così vale per gli animali. Io mi ricordo solo 5 anni fa quando abbiamo iniziato, quanti errori e mancate produzioni per inesperienza, ma c'erano ancora banche che davano fidi e fornitori pazienti, adesso la situazione in generale è peggiorata tantissimo solo in pochi mesi, credetemi. Per tornare a "una volta", i miei genitori mandavano avanti una famiglia con 3 figli dignitosamente con 1  stipendio da meccanico e il lavoro di una casalinga e risparmiavano pure qualcosina . Ditemi ora chi ce la farebbe. Sono aumentate tantissimo le spese fisse, le tasse, gli adempimenti burocratici, le assicurazioni, i ticket, l'abbonamento dell'autobus, ma anche le nostre esigenze: il telefonino, l'auto,  internet,per non parlare del resto a cui magari molti hanno già rinunciato....,Ciao milli,  scusa la precisazione, non ci sono stati aumenti, ma svalutazione e perdita del potere di acquisto, infatti se fai caso  tutto sembra sia aumentato, infatti è come ti ho detto, una enorme perdita di potere di acquisto per tutti, tenendo conto  che appunto anche i salari non sono aumentati e qunidi la situazione che tu ci fai notare...  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 01/06/2013, 21:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Jean come fai a dire che non ci sono stati aumenti?Io ho confrontato tutte le bollette dell'energia 2011 e 2012, ho consumato di meno e ho speso 300 euro di più!
 Assicurazione + 100 euro all'anno ..
 benzina +0,25 al lt
 e via dicendo
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 02/06/2013, 23:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | libellula69 ha scritto: Jean come fai a dire che non ci sono stati aumenti?Io ho confrontato tutte le bollette dell'energia 2011 e 2012, ho consumato di meno e ho speso 300 euro di più!
 Assicurazione + 100 euro all'anno ..
 benzina +0,25 al lt
 e via dicendo
E si, ma gli aumenti, a parte le tasse, sono in gran parte dovuti alla svalutazione della moneta,  solo che i salari non sono aumentati, per questo in questi ultimi dieci anni ci siamo tutti impoveriti... Hai fatto un incidente? a me non è aumentata l'assicurazione...  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 03/06/2013, 0:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Dài, JG, gli aumenti ci sono stati eccome, e le bollette e le tariffe sono cresciute ben oltre il tasso dell'inflazione dichiarato. E' aumentata pure l'iva!
 A me l'assicurazione auto è diminuita, ma solo perchè il mio assicuratore è onesto e mi assicura il valore attuale dell'auto ( vecchiotta, ) e non quello iniziale ( fateci caso).
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 03/06/2013, 11:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | milli ha scritto: Dài, JG, gli aumenti ci sono stati eccome, e le bollette e le tariffe sono cresciute ben oltre il tasso dell'inflazione dichiarato. E' aumentata pure l'iva!
 A me l'assicurazione auto è diminuita, ma solo perchè il mio assicuratore è onesto e mi assicura il valore attuale dell'auto ( vecchiotta, ) e non quello iniziale ( fateci caso).
Milli, hai ragione anche tu, come anche libellula, ma ricordatevi che è il sistema economico che ci fa perdere  potere di acquisto, quando parliamo di aumenti, dovrebbero essere in linea con l'inflazione, quindi si parla di  2 / 3 % annuo, ma gli aumenti maggiori sono dovuti a perdita del valore della moneta.... Un esempio stupido, io le acciughe a maggio le pagavo a cassetta, da 4 KG,  £ 2000 al KG, parliamo  del 2000/2001... andate a vedere adesso le acciughe quanto costano al KG... e non parlo di petrolio o  materie prime, che oscillano in borsa.... Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 03/06/2013, 14:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| flowergarden 
					Iscritto il: 15/11/2012, 18:46
 Messaggi: 622
   | Da notare che dal passaggio dalla lira all'euro cè stata una speculazione incredibile, molti prodotti che costavano 5000 lire sono passati di colpo a quasi 5 euro pari a quasi 10.000 lire, per non parale poi del mercato immobiliare. 
 
 |  
			| 03/06/2013, 19:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | i prezzi del mercato immobiliare si stanno sgonfiando, a causa dell'IMU. Non so da voi ,ma qui ci sono cartelli VENDESI ovunque.Probabilemte chi aveva una casetta lì, tenuta vuota  magari per un figlio , ora non la può più  tenere.Credo che le uniche case che mantengano il valore siano quelle nuove in classe A.
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 03/06/2013, 19:24 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |