|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| flowergarden 
					Iscritto il: 15/11/2012, 18:46
 Messaggi: 622
   | massimiliano82 ha scritto: state dicendo che andare a vivere in campagna e vivere autosostenendosi e' difficile e comporta fatica...ma nel lavoro che fate ora no fate sacrifici?Se hai disponibilità economica per vivere e coltivi per autoconsumo va bene. Che è difficile di sicuro,hehehe in campagna hai anche il problema di far venire il raccolto dal punto di vista qualitativo, freddo, caldo malattie, agenti atmosferici etc etc e poi devi anche cercare di venderlo (non sempre così scontato come si pensi).
 
 |  
			| 24/05/2013, 21:59 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| massimiliano82 
					Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
 Messaggi: 1095
 Località: ASOLO (TREVISO)
   | flowergarden ha scritto: massimiliano82 ha scritto: state dicendo che andare a vivere in campagna e vivere autosostenendosi e' difficile e comporta fatica...ma nel lavoro che fate ora no fate sacrifici?Se hai disponibilità economica per vivere e coltivi per autoconsumo va bene.purtroppo hai più che ragione..una volta fare il contadino era cosa per poveri, ora e' diventata una cosa per ricchi...
 
 |  
			| 24/05/2013, 22:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| flowergarden 
					Iscritto il: 15/11/2012, 18:46
 Messaggi: 622
   | hehehe per autoconsumo se non ti viene non lo mangi, per lavoro se non ti viene non lo vendi, inoltre in agricoltura si è legati spesso a raccolti stagionali, quindi un raccolto che va a male o invenduto porta spesso a restare per lunghi periodi senza nulla da vendere e altre entrate. 
 
 |  
			| 24/05/2013, 22:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| massimiliano82 
					Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
 Messaggi: 1095
 Località: ASOLO (TREVISO)
   | quindi soluzioni? vincere alla lotteria? 
 
 |  
			| 24/05/2013, 22:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| flowergarden 
					Iscritto il: 15/11/2012, 18:46
 Messaggi: 622
   | Dedicati al tuo lavoro per vivere e a quello agricolo per hobby.Oppure puoi decidere di vendere tutto e andare all'estero, anche in una fattoria.
 
 
 |  
			| 24/05/2013, 22:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | massimiliano82 ha scritto: certe volte guardando la tv .... comincia a spegnere la televisione...  _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 26/05/2013, 9:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | o che bello. Io in un certo senso il salto l'ho fatto. Per ragioni strane della vita che vi risparmio, con mio marito siamo passati da un'impresa si sviluppo informatico a un allevamento di suini e terra coltivata a mais ( struttura preesistente della famiglia di mio marito). Mi piace stare in campagna, tranquillità , pochi rumori,lavoro attcaccato a casa ( attraverso il cortile) mi piacciono anche i suini, vedere nascere i porcellini ( anche se è un lavoro sporchissimo) e fare l'orto per diletto, le galline non le ho ancora ma prima  o poi qualcuna per le uova le metterò, dopo aver fatto un pollaio coi fiocchi grazie ai consigli del forum. Mi piace  conoscere tutti gli abitanti del mio piccolo paese. Lati negativi,investimento di tutti i risparmi,  debiti, problemi con la banca-rompiballe-ai-massimi-livelli, anni per imparare a fare bene questo lavoro, lavoro tutti i giorni, niente ferie pagate nè ammortizzatori sociali, quest'anno che non smette di piovere e non si riesce nemmeno a seminare ( e siamo a giugno), ah già ,per lavorare devi anticipare tu un sacco di soldi ( semi, concimi, gasolio), per sperare poi di guadagnarci qualcosa tolte le spese.  Poi ci sono gli speculatori che cercano sempre di mettertela nel-----, burocrazia elefantesca...ho dimenticato qualcosa? Certi giorni vien voglia di fare un tuffo nel Po, per fortuna sono abbastanza ottimista    ( quindi vi tocca sopportarmi ancora per un bel po'     )_________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 26/05/2013, 10:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| flowergarden 
					Iscritto il: 15/11/2012, 18:46
 Messaggi: 622
   | milli ha scritto: lati negativi,investimento di tutti i risparmi,  debiti, i, anni per imparare a fare bene questo lavoro, lavoro tutti i giorni, , quest'anno che non smette di piovere e non si riesce nemmeno a seminare ( e siamo a giugno), ah già ,per lavorare devi anticipare tu un sacco di soldi ( semi, concimi, gasolio), per sperare poi di guadagnarci qualcosa tolte le spese.
 
 già è difficile in settori economicamente forti di questi tempi, in un settore debole come l'agricoltura è ancora peggio.......l'agricoltura è un bellissimo hobby........per vivere fate altro.......
 
 |  
			| 26/05/2013, 10:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | io fare ancora delle  distinzione allinterno del settore 
 un conto e' l'agricoturismo che sec me andrebbe inquadrato  nel settore turismo ( e cosi tassanto)  perche NON E' AGRICOLTURA..
 escluso quello che lo fa x hobby perche in pensione , o come secondo lavoro , ma secondo in tutti i sensi dal tempo impegnato al reddito che ne deriva, che sec me andrebbe escluso dai premi pac e dalal posibiita  di avere sussidi derivanti dal secondo pilastro della pac  comunitaria
 
 coa che nn e' cosi , anzi avendo capitali disponibili , oggi sono gli unici che investono ancora qualcosa, il motivo x cui lo fanno  varia dal  farlo cosi tanto x fare , a quello x farsi veder epiu furbi degli altri ....  finche dura  lunga vita..
 
 poi ce quello che chiamo il gran motore  dell'agricoltura , quello che mischia sempre un po tutte le carte in tavola perche tocca tutti gli altri settori economi  da quello edile , a quello della trasformazione (  dal mangimificio a quelo della lavorazioni industriali dell'agroalimentare) alle banche e  quello da cui lo stato ha un prelevamento  fiscale pesante e qasi nessun servizio..
 
 cioe l'allevamneto  , che sta diventando sempre piu un appendice dellìindustria visto la soccida ( che doveva essere un sistema di allevamneto che doveva sparire )  che si sta allargando a macchia d'olio su tutti tranne su quello bovino perche e' un ambiente parecchio contratto su se stesso  , motivo x cui sec me stanno cercando di farlo crollare vedi le specualzioni in atto.
 
 sul fato che un rpivato voglia cambair evita mi puo anche star bene , ma sec me dovrebbe sttostare sotto tutte le regole che devono sottostare tutte le imprese agricole
 nn me ne volete pero sinceramente  che uno a titpolo persona direttamente lavori IN NERO in agricoltura  apapre strano ,
 primo eprche se si fa male , la collettivita  deve pagare ,
 mentre invece  un addtto in agricoltura paga  inps inail..
 per cui alla stregua delel casalinghe che devonoa vere una posizione , anche poco pero un 50 euro al mese  glieli farei cacciare..
 
 non vedo il motivo x cui gli addetti devono far eun corso sulal sicurezza dei lavori e privati no
 
 non vedo perche chi alleva degli animali x i cavoli propri il piu delel volte puo anche farlo in barba a molte delle norme sul benessere animale , mentre a no fanno pelo e contorpelo
 
 non vedo perche non devono avere unminimo di libro dei trattamenti , visto che il patentino  x i presidi sanitari basta fare un corso ogni 5 anni e glielo dannoa chiunque..,
 nn capisco l'assunto di moti che si vantano dia vere un orto biologico davanti alal gente ,e poi li vedi tutti i sabato con al pompa a spalle che spruzzano a dx e sx  lo sanno solo loro cosa..
 
 mi chiedo sempre  ma chi ha 4000mq di orto con dentro tutto  ,  e' solo x uso personale ,  se io con meta...
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 26/05/2013, 11:59 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Lorenzo110 
					Iscritto il: 04/05/2013, 9:01
 Messaggi: 725
 Località: Ragusa
   | considera anche il lato fortemente negativo ( per me) del vivere in campagna, che significa isolarsi un po dal mondo, non puoi  fare un viaggio, non puoi dire  "ora vado una settimana  in gita" e neppure puoi dire "ora chiedo trasferimento "... questo significa che se si è soli, quindi a rischio, si rischia di rimanere soli, tranne che non si voglia andar a letto con le galline, nel senso vero..  
 
 |  
			| 26/05/2013, 12:42 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: salvo1 e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |