Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

bracconieri

24/08/2010, 11:39

Lontano da casa mia ho un terreno di circa 8000 mq,incolto e non ci vado mai,ma è un po di tempo che la vicina mi dice che qualcuno ci fa incetta di uccellini,la cosa non mi piace per niente,mi dispiace per le povere bestiole,e credo che sia anche vietato,il fatto è che più di qualche volta mi ci sono recato improvvisamente,credevo di trovare qualche trappola,di quelle di ferro...una rete,non sò altre tecniche,ma niente...non c'è nullache si vada. Come fanno?? A cosa devo fare attenzione?? certo è che non sparano. Ho il sospetto che esiste qualche tecnica che pur avendo sotto il naso non riesco a vedere. Aiutatemi grazie
Adolfo

Re: bracconieri

24/08/2010, 13:11

Hai già informato la forestale ?
Ciao,
Marco

Re: bracconieri

24/08/2010, 13:28

Purtroppo qui a procida non c'è la forestale.
Adolfo

Re: bracconieri

24/08/2010, 13:43

Ciao ciclero
Visto che parli di uccellini, se sul tuo terreno ci sono alberi so che un sistema di cattura è quello del vischio,quella colla usata per i topolini.........

Re: bracconieri

24/08/2010, 22:55

Ciao ciclero,
ma che tipo di uccellini prendono?
Saluti Francesco

Re: bracconieri

25/08/2010, 9:37

il terreno è frequentato dagli stessi uccellini che vengono nel mio orto,ma i nomi penso che cambino da regione a regione,quello che posso dirti è che ci sono molti passeri,merli,cardellini,monachelle,crestici e molti altri molto colorati di cui non conosco neanche il nome in dialetto.
Ciao
Adolfo

Re: bracconieri

25/08/2010, 9:55

Allora informa qualche associazione ambientalista, es. LIPU.
Ciao,
Marco

Re: bracconieri

25/08/2010, 11:46

Farò come dici Marco, sperando che non facciano un terzo grado alla vicina che son sicuro...sà molto di più di quello che dice.
Grazie
Adolfo

Re: bracconieri

25/08/2010, 22:31

Ciao ciclero,
ma secondo te li prendono per mangiarli o per venderli come uccelli da richiamo?
Saluti Francesco

Re: bracconieri

26/08/2010, 9:20

potrebbero usare la tecnica in uso nel bresciano e nella bergamasca, quella degli archetti che nascondono con delle bacche per esca e quando toccano la bacca l' archetto scatta e cattura l'uccellino soffocandolo. E' UNA TECNICA VIETATISSIMA :!: :!: :!:

CIAO
Rispondi al messaggio