si pero per questi giovani ci vogliono lavori seri non fittizi ,per creare un futuro, una famiglia, un economia. se il ministro del lavoro non si mette almeno una volta a pensarci, qui va tutto a rotoli, non basta che prenda solo le sue decine di migliaia di euro mensili. questi ragazzi hanno bisogno di vivere dignitosamente. non faccia morire nel nulla i sogni e i progetti dei nostri figli italiani.
Io intendevo un locale piccolo non intinerante, basta un piccolo laboratorio e il locvale che affaccia sulla strada, meglio se pedonale, capisco che non sono cose facili... Altrimenti non ho idee al momento, ma ci penso...
tra l altro, se invece vuoi attivare una friggitoria mobile , o qualsiasi tipo di fast food, esistono aziende che ti affittano il veicolo. cosi non devi sborsare capitale iniziale esagerato. ho visto friggitorie mobili , che facevano solo pesce, in rinfreschi , feste private ecc. , tiravano su dei bei guadagni, tu essendo non lontano dalle coste avresti il prodotto freschissimo in piu potresti delocalizzare la tua attivita investendo sulle chiamate, senza avere la perdita di deperibilita.
appena posso ritorno in comune e faccio presente sta cosa, ma vi garantisco che a napoli ci sono solo 6 foodtracker, e sono "secolari", nuovi niente, come già detto il comune non rilascia licenze e permessi del genere, ma mai dire mai... per quanto riguarda il cucinare per qualcuno, sarebbe una bellissima idea, se trovo qualcuno, mi "lancio". intanto grazie, e se avete altre idee proponete...
vai all ufficio commercio e chiedi una licenza di somministrazione ambulante intinerante, devi pero avere i parametri adeguati, cioe un diploma , poi iscriverti alla camera di commercio ,aprire partita iva , ma tutto questo dopo, la licenza varia da un costo di 30 euro a 60 euro, poi fatti mettere per isritto tutti i parametri necessari. mi raccomando non arrenderti mai.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: avviare una propria attività... ma quale?
24/10/2017, 17:24
Per il caseificio casalingo puoi chiedere nella apposita sezione del forum, ma non sono convinta che si possa fare rispettando le regole, ci vogliono parametri sanitari e permessi, senza contare il costo del latte che per piccoli quantutativi non è conveniente.