  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 viciri 
				
				
					 Iscritto il: 26/01/2010, 13:44 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti,
  Qualcuno sa dirmi come si chiama questo attrezzo e per cosa viene/veniva usato?
  Ringrazio tutti coloro che contribuiranno.
  Vincenzo
  ps: scusate per la qualita dell'immagine. Il righello misura 21 cm 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Zappa sconosciuta 1.JPG [ 50.21 KiB | Osservato 589 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						
					
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 13:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ferri92 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
						 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, assomiglia tanto ad un antico atrezzo molisano chiamato zappa cur'ov, che veniva utilizzato per raccogliere le patate, la particolare forma consentiva di tirarle fuori dal terreno con più facilità. ciao 
					
						 _________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 14:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dommi 
				
				
					 Iscritto il: 06/01/2009, 18:55 Messaggi: 1696
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E' sicuramente una zappa, come dice ferri, molto schiacciata verso il basso... Dalle parti mie negli anni 50/60 veniva usato per impastare la calce mischiata alla pozzolana, prima dell'avvento delle bitoniere (la sua forma così schiacciata, naturalmente con un manico di legno lungo circa un ametro, facendo un movimento avanti e indietro, radente al suolo, permetteva di sciogliere i pezzi di calce, che si presentava allora come una "ricotta", mischiandola all'acqua ed alla pozzolana...ricordo di averla adoperata anche io da ragazzo... Speriamo di aver collaborato a sufficienza! Ciao Domenico 
					
						 _________________ ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"... Domenico 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 14:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lamborghini550dt 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						sembra una zappa da sarchiare     
					
						 _________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde ) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 14:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |