Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

A qualcuno potrebbe intersessare

09/11/2013, 19:28

Lunedì 11
Report
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-88da4b2e-b146-4f6d-ad51-b6f40e451cc6.html
La registrerò ma...........a salvaguardia del mio fegato forse non la guarderò mai!!!!
Saluti
Roberto

Re: A qualcuno potrebbe intersessare

09/11/2013, 19:37

Grazie! M'interessa!
saluti
Giovanni

Re: A qualcuno potrebbe intersessare

09/11/2013, 20:26

Grazie Robert, visto e segnato..... :D

Re: A qualcuno potrebbe intersessare

11/11/2013, 19:56

“ ...Per fare il legno ci vuole l’albero, ...per fare l’albero ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1974. Un anno prima Stanley Cohen ed Herb Boyer creano in laboratorio il primo organismo geneticamente modificato. Così, se Endrigo quella filastrocca la cantasse oggi, dovrebbe dire che per fare un seme ci vuole un brevetto.
Un viaggio inchiesta nell’intreccio che lega industria chimica e semi coperti da copyright. Secondo uno studio della Fao, negli anni ‘70, c’erano 7000 compagnie sementiere e nessuna superava l’1% del mercato mondiale. Oggi, le prime tre compagnie detengono il 53%, le prime dieci il 76% e tra queste sei coprono ben il 75% del mercato planetario dei pesticidi. Numeri che rivelano già l’intreccio indissolubile tra chi produce semi e chi produce i veleni per le erbe indesiderate. Ma tutto questo è sostenibile? E fino a quando? E soprattutto ci sono alternative?
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-16428ec8-f207-4a90-a082-5b7b47a7164a.html
Rispondi al messaggio