Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 0:34

è vero micalizio l' uomo è natura ma ne è anche la parte peggiore, ti sei mai chiesto se per disgrazia si dovesse rompere una fiala di quelle custodite tanto gelosamente nei bunker delle super potenze e si liberassero nell'aria i batteri in essa contenuti cosa potrebbe succedere all' intera umanità :evil: :evil: :?:

l'AIDS siamo certi che sia una malattia naturale :?:

io ho 63 anni ma quando ne avevo 30 l'AIDS non esisteva.

tu potrai rispondermi che una volta esisteva il vaiolo,la peste bubbonica, che si moriva di appendicite ecc.ecc. tutto verissimo, ma se combatto una guerra con la destra per sconfiggere un nemico, perchè con la sinistra devo produrne altri peggiori. :?: che forse loro sconfiggeranno me ed i miei figli :!:

ciao

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 4:11

Curioso vedere come da una data si è passati a questi discorsi....
per partecipare con la mia posizione da 40enne, penso che aspettare la fine non serva a niente e quindi giustissimo vivere al meglio.
Il come si vive, in compenso, dipende dalla persona ( quando è libera ) o dal suo padrone.
Non ne farei una questione di responsabilità, proprio perchè tutto parte della natura e ne è parte.
spesso si è costretti a fare quello che si fa, in molti al posto di impazzire sui campi per cercare di trovare i soldi per fare il capannone che la legge gli richiede ( è un esempio....), starebbero volentieri fuori con gli amici ad ubriacarsi e divertirsi fregandosene di tutto.
Ma ci sono un sacco di meccanismi che tengono in piedi la struttura, detta "società", dai quali è difficile uscire, e che ti impongono un ruolo.
Sono anche convinto che buona parte di quello che si conosce sull'inquinamento, sia informazione manipolata.
per quanto mi riguarda, penso che dalla data del 2012, ci si troverà in una condizione favorevole per capire quale strada è meglio fare, e sarà tangibile come per noi quando arriva l'estate e tutto prende vita.
Vivere nella natura richiama questa condizione, che si condivide ogni anno, giorno per giorno.

giusto per curiosità.......quanto giovani?

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 5:00

mi sbaglio, o state facendo ... filosofia?
la natura non è scissa dall'uomo, lo comprende... quindi mi chiedo, fino a che punto è "naturale" il comportamento umano? presumo lo sia totalmente, se siamo facenti parte della suddetta entità...
voglio dire che è piuttosto scontato fare le battaglie anti inquinamento senza sollevare un pochino di più lo sguardo per chiedersi cosa siamo veramente. forse, se tentassimo di andare oltre ai luoghi comuni (anche se giustissimi), potremmo arrivare a capire la nostra reale posizione all'interno del cosmo, il nostro compito, la valenza ed il significato della nostra essenza umana... o chiedo troppo?
bea

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 5:17

Non chiedi troppo Bea :!: Secondo me abbiamo il dovere di chiederci queste cose, anche se siamo parte integrante della natura, pretendere troppo forse è trovare le risposte a tutte le nostre domande :!: :?: :!: :?:
Ciao mattutina
Dommi

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 8:15

ringrazio Irene per la comprensione.
secondo em non e' un fatto di fiducia , o di pertinacia .
e che bisogna prendersi le proprie responsabilita e andare avanti

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 8:35

giustissimo grinto non bisogna mai fermarsi, ma se stassimo un pochino più attenti COME posiamo i piedi.... ;) ;)

vedi monco il ns. gruppo ha l'abitudine di spaziare molto nelle discussioni ecco perchè per il 90% postiamo in miscellanea, ci piace ampliare i discorsi però se li rileggitutti dall'inizio ti accorgi che comunque sono concatenati e non completamente fuori luogo, non per nulla siamo quelli a cui pice filosofizzare, ha letto bea :?: ecco lei è la nostra ispiratrice.

buona giornata

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 8:41

poggioallorso ha scritto:mi sbaglio, o state facendo ... filosofia?
la natura non è scissa dall'uomo, lo comprende... quindi mi chiedo, fino a che punto è "naturale" il comportamento umano? presumo lo sia totalmente, se siamo facenti parte della suddetta entità...
voglio dire che è piuttosto scontato fare le battaglie anti inquinamento senza sollevare un pochino di più lo sguardo per chiedersi cosa siamo veramente. forse, se tentassimo di andare oltre ai luoghi comuni (anche se giustissimi), potremmo arrivare a capire la nostra reale posizione all'interno del cosmo, il nostro compito, la valenza ed il significato della nostra essenza umana... o chiedo troppo?
bea

Ciao, quando sollevo lo sguardo mi prende sempre un po' di tristezza, forse proprio perché non trovo risposte alle domande che Bea propone, forse perché in passato l'ho sollevato troppo e le risposte che ho avuto mi hanno ferito.
Quando cammino, trovo spesso per terra la roba che perdono gli altri, forse perché anche fisicamente tendo a tenere lo sguardo sulla terra... riesco solo ad alzarlo quando, su un prato, guardo il cielo o le montagne...
Detto questo, ammiro e un po' invidio tutti coloro che hanno ancora la forza di alzare lo sguardo alla ricerca di risposte.
Da parte mia vi ho rinunciato da tempo e mi accontento di fare in modo che il mio passaggio su questa terra sia il più "leggero" possibile, lasciando meno tracce che posso dietro di me. Vorrei che dove passo io ricrescesse l'erba e i fiori, in modo che tutti dicessero "guarda, di qui sono anni che non passa nessuno..." ma se non fosse passato nessuno ci sarebbero anche rovi e rocce taglienti...
Il 2012 arriverà... cosa porterà? per quanto ci sforziamo, nessuno di noi lo può sapere... ma non penso sarà una catastrofe che distruggerà il mondo o l'universo, sarà un'altra piccola goccia nel mare del tempo... all'interno di quella piccola goccia ci sarà anche la mia vita, se il tempo me lo concederà, e la vita di ognuno di noi nella propria consapevolezza di esistere.
Non ditemi che sono pessimista, fosse così non continuerei a "sognare", come invece faccio, e a lavorare molto concretamente perché questi sogni si avverino. Perché continuo a sognare? E' una domanda alla quale non so rispondere e per la quale preferisco non alzare troppo lo sguardo... lo faccio e basta...
Ciao, Guido

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 8:59

Forse, senza renderti conto, hai scritto una poesia molto bella, che ha il merito di farti sentire in pace con te stesso.
Mi raccomando "nuntadescia!"
Ti abbraccio
Dommi

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 9:02

manto se dovrei fare il conto di quante merde ho pestato nella mia vita , mi sa che e' un numero superiore all'infinito.

e poi dicono che porta foruna...

andremo avanti dai , nel bene o nel male

e' un po quando sai che devi passre x una strada di campagna e sai che ce una pozzanghera con la mota dentro , dai un occhiata davanti , dai un occhiata al rimorchio dietro ,e oi via a tutto gas ,mal che vada ti impantani , se riesi a pasare dici , be la strada lo fatta , la prossima volta ci passo piu comodamente...

Re: 21/12/2012

06/10/2009, 9:25

ciao guido, non è vero quello che hai scritto, tutto quello che stai facendo con la ta consorte è l'esatto contrario di quello che dici tu una traccia la sta lasciando.

caro grinto di boasse ne ho schiacciate tante anch' io ma mi sono sempre rimaste le scarpe pulite.
Rispondi al messaggio