|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | pioppino ha scritto: JeanGabin ha scritto: Se questi si mettono a coltivare ed allevare siamo tutti morti....    è proprio per questo che non li mette nessuno a scavare in trincea....  dovranno pur mangiare e consumare anche loro, di nsolito quando un popolo si "civilizza" porta benessere anche ai vicini con cui scambia prodotti .. ciao ninoSono pienamente d'accordo, infatti il non permettergli di farlo e gli aiuti comunitari all'agricoltura sono due facce  della stessa medaglia... Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 13:12 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | In italia i semiantivi pac son serviti in buona sostanza a portare gli affitti  dei terreni fuori mercato , altra colpa sono il 40%  dei terreni fertili del nord italia finiti sotto le strade autostrade svincoli e capannoni e case  , per poi ritrovarci con i cnetir storici delel medie citta  prativamnete vuoti e con case abbandonate..o semi abbandonate..
 ma tra alsciando questo  c'è da chiedersi il 21 dic  portera la fine anche a questo?  sec me no  , perche oggi  il mercato degli affitti e' "drogato" dai biodigestori  che son usciti come funghi grazie ai contributi dello stato  che arrivano tramite la CE ,  ma li e' un altro discorso lungo  su comee dove  sarebbero potuti usare questi  capitali  ...
 e il mercato  della compravendita e' sotto scacco delal speculazione,  molti rpeferiscono disfarsi di alloggi e capannni industriali e andare sui terreni agricoli portando a quotazioni sopra i centomila euro a ettaro, per la bassa tassazione delle rendite ,con affitti che sforano i 1000 euro ettaro..
 
 @Jp G:se giustamente facciamo lavorar ei paesi in via di sviluppo per scambaire i loro prodotti
 con i nostri ( e fin qui tutti potremoe ssere daccordo)  per far sì che si "civilizzino"
 oggi come oggi  cosa dovremo importare da loro ?  sopratutto  quali nostri prodotti andiamo a scambiare , se gran parte di prodotti che in linea teoria dovremo produre in italia, in realta nn lo sono
 
 Come diceva quel detto:
 Baratta, Baratta,il bue divento Gatta!!!
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 16:19 | 
					
					       |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | La domanda da porsi credo sia un altra:http://edizioni.lastampa.it/imperia-san ... stp/26605/ allora, sarò breve, il mercato dei fiori di Sanremo negli anni 80 aveva un giro di affari di 1000 (mille) miliardi  di lire, in quegli anni si iniziava il declino, il fiore reciso (quello di maggiore impiego) cominciava ad arrivare dal Kenia  e dalla Colombia, a prezzi irrisori, confronto al prezzo che un floricoltore avrebbe dovuto venderli per viverci.... Piano piano, arriveranno tutti i prodotti agricoli dalle varie zone dell'Africa, (già arrivano) e probabilmente gli  agricoltori Europei rimarranno tutti con le braghe di tela, come sta succedendo per i pomodori da salsa che arrivano  già adesso dalla Cina...(per esempio) o mille altri prodotti...(parliamo solo di agricolo)... La soluzione qual'è secondo te? Che effetti ci saranno a lungo termine?  Io la soluzione non la conosco, gli effetti posso azzardare, magari ci dimezzano gli stipendi e crollano i prezzi dei terreni agricoli? Le vari DOC Rock IGP etc etc etc servono appunto ad evitare almeno su quei prodotti la concorrenza, ma saranno efficaci? Non sono un esperto e magari mi sbaglio, ma se tanto mi da tanto.... Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 18:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | se guardi i prezzi del mais nel 2009  ,  era produrre in perdita
 poi la genialata  di utilizzare i soldi x portare al quota di energia eltrica da fonti rinnovabili concordata con i paesi CE  , sul biogas .
 
 sta di fatto  che questi impianti sono di propieta delel banche fino all'ultima rata ,  che molti casi  son quasi 20anni ,(dimentichiamo che fra 20anni questi impainti sono preticamnete marci)
 
 e con il mais buttato a marcire , ma anche insilati , ma anche triticale e   sorgo seminato in 2raccolto  , i prezzi dei cereali si sono impennati ..praticamnete raddoppiati , ma sonoa nche triplicati affitto tasse gasolio e concimi
 
 se guardiamo oltralpe  sia a nord che a ovest , questi fondi sono satti utilizzati  sopratutto x coprire dove possibile pannelli footovoltaici( e non coem qui nelle zone piu ertili..)  sopra i capannoini industriali, scuole fabbriche , parcheggi dei supermercati,  se dove il vento era costante  con eolico , in olanda hanno fatto delle specie di boe con elica sopra... con buoan pace dell'impatto visivo, cos aqui impensabile perche questi impainti ammazzno le moche x cui inquinano..  epensare che le valli montane qui attorno tra acqua dei fiumi e vento..
 
 sopratutot hanno incentivato non al produzione di energia etrica  ( visto che gia solo il generatore costa sui 700/850mila euro) ma la produzione di metano da vendere tal quale , o il riutilizzo come forza motrice sui trattori ...  da LETAME
 
 
 per cui quanto scommetti che i terreni verranno acquistati da chi ha finanziato i biodigestori x produrre nergia elettrica?  e noi pian piano ci estingueremo , perche ne riusciremo a fare degli investimenti perche col susseguirsi dei ricmbi generazionali nessuno riesce a comprare da fratelli o cugini i terreno dopo essere stati spreumti dagli agli affittti ,
 i prodotti doc docg igp  , e comapgnia cantnte verranno fatti con latte uve olive  , che verranno prodotti  nel "deretano dei canidi selvatici" , in mezzo mondo ma con al tutela del ministero delle politiche agricole .....  ma secondo te all'estero son cosi parificabili alle gonadi maschili da non accorgersi cosa l'industria di trasformazion e, sta facendo da 20anni a sta parte?  quale tutela avremofra 10 15 anni  sui prodotti italiani , quando vengono fatti all'estero?  vedi gia il made in italy , commercializzati all'estero  come e' tutelato  9 prodotti su 10 italiani son fatti  fuori dai confini ...    forse qundo saremo un paese mussulmano fra 3 generazioni ( una settantina di anni anno piu anno meno)  e saremo come la siria/israele /turchia  /egitto   qualcosa cambeira?
 
 poi mi piacerebbe sapere con che cosa compriamo le commodities  , se nn abbiamo un tubo di nulla da vendere.
 useremo al farfalla della belen di turno?
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 19:17 | 
					
					       |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Insomma... va tutto a p___ane....    Boh... non sono un profeta ma non vedo tanto bene il futuro...  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 19:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 20:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | boh...io so molto vagamente  che ci sia un grosso meteorite che punta la terra e che dovrebbe colpire all'incirca verso il 2030, con effetti analoghi a quelli relativi alla scomparsa dei dinosauri ...cmq gli scienziati già saprebbero come arrestarlo (una delle ipotesi è quella di trivellarlo -come nel film Armageddon   - e di inserire testate nucleari per farlo scoppiare    ...... ).....  _________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 20:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | ma se neppure sanno arrivare sulla luna (vi risulta che ci sia andato mai nessuno?    ) figuriamoci sbarcare su altri mondi     _________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 20:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Non è vero, con la tecnologia attuale possiamo andare subito su Marte, basta volerlo, deciderlo e sopratutto pagare...  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2012, 22:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| flowergarden 
					Iscritto il: 15/11/2012, 18:46
 Messaggi: 622
   | In Italia le aziende hanno troppe spese e sull'ingrosso è una battaglia in molti casi  tutta sul prezzo, sia nel campo agricolo come in altri campi, nonchè vedesi il trasferimento di massa di aziende produttrici di qualsiasi genere in altri stati che godono di molte meno spese di gestione. O si limita fortemente l'importazione, in quel caso i commercianti sono obbligati a comprare dall'italia, o diversamente gli imprenditori dovrebbero spostare le proprie aziende in nazioni più favorevoli ed esportare in Italia. 
 
 |  
			| 24/12/2012, 23:51 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |