| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le previsioni danno un forte abbassamento delle temperature con nevicate sulle Alpi a quote inferiori ai 2.000 metri.  Piano piano l'autunno arriva... 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2014, 19:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 gargamella 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
						 Formazione: xxxl
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						e quando arriva l'estate?     
					
						 _________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2014, 19:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 alice1976 
				
				
					 Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'osmer prevede  per martedì 21 ottobre qui in Fvg: in giornata avremo cielo da nuvoloso a coperto con possibili piogge sparse, specie sulle zone orientali; dal pomeriggio ma soprattutto in serata peggioramento con piogge abbondanti e temporalesche su pianura e costa. Nella notte verso mercoledì possibili nevicate oltre i 1800 m circa. Spero non arrivi tanto presto la Bora, cmq ho già pronte le berrette! 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2014, 19:18 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 robert63 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco ha scritto: Le previsioni danno un forte abbassamento delle temperature con nevicate sulle Alpi a quote inferiori ai 2.000 metri.  Piano piano l'autunno arriva... Sia lodato nostro Signore.  
					
						 _________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura! 
					
  
			 | 
		
		
			| 19/10/2014, 17:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La previsione di neve è stata posticipata a domani, mercoledì. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 21/10/2014, 18:35 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ecco la neve prevista per giovedì, come si vede le Alpi ci fanno da schermo, sui versanti austriaci e svizzeri la neve cadrà veramente a quote basse (500m) sui versanti italiani potrà scendere localmente anche sui 1300. teniamo d'occhio le webcam!   
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/10/2014, 21:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In Trentino (zona val Rendena) spruzzata di neve nella notte in quota (al di sopra dei 2000 metri circa). Oggi sereno. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 22/10/2014, 16:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Spolverata di neve appena sopra Predazzo (TN)  Ad occhio sui 1200 - 1300 m 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			image.jpg [ 73.36 KiB | Osservato 1079 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
			 | 
		
		
			| 23/10/2014, 9:20 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 alice1976 
				
				
					 Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sul Lussari stamani c'era meno 1. Ho appena guardato la webcam e ha dato un'imbiancata. 
					
  
			 | 
		
		
			| 23/10/2014, 10:26 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Al Passo dello Stelvio ancora non c'è molta neve, hanno già chiuso la strada?   
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		
		
			| 27/10/2014, 19:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		 |