  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Cari amici, oggi Martedì 3 marzo 2012 mi sono svegliato alle 6:40 e.... ...PIOVEVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  Prendo spunto da questo fatto che "oramai" è divenuto eccezionale per monitorare la situazione nella nostra Italia. Di dove siete? Sta piovendo? Da quanto non succedeva? Come va con la siccità lì da voi? ...qui in Maremma si parla già di razionamento delle acque, il primo taglio dei prati è quasi compromesso, e i pozzi piangono... Nell'ultimo anno (salvo la copiosa nevicata che certo male non ha fatto alle falde acquifere) le pioggie significanti sono state 3: Marzo 2011, Giugno 2011 e Settembre 2011...poi IL NULLA. Svegliarsi è trovare il Nebbione e la pioggiarella fine mi pare quasi un sogno...e non parlo solo per l'orto (che comunque mi da da mangiare tutti i giorni), ma per i campi seminati (l'orzo stenta in modo pauroso), i prati (mai visti così bassi), la vigna (piena di crepe nel terreno come se fossimo di agosto) e gli ulivi (dopo la gelata di 45 giorni fa hanno bisogno di acqua per ripartire). In questo momento sta piovendo (poco), ma il terreno pare prendere bene la pioggia...che spero duri così almeno una settimana. E da voi??? La volete la pioggia??? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 9:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 agrobio 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2011, 22:00 Messaggi: 147 Località: Bergamo
						 Formazione: Dott. in Scienze biologiche molecolari e Dott. in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 20 km in direzione est/sudest da Pisa, piove attualmente
  La pioggia è benvenuta. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 9:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche a Firenze stiamo parlando di scarsità idrica, e l'emergenza siccità è stata proclamanta in tutta la Toscana! Qui stamani e stanotte è venuta pioggia fine, ma sotto gli alberi del mio giardino è ancora asciutto, quindi per adesso basta a malapena per il prato! Il problema appunto è che non è piovuto quando doveva piovere, cioè nei mesi passati, ed adesso, con la ripresa vegetativa delle piante e il forte aumento dell'evaporazione dal suolo a causa delll'innalzamento delle temperature, non è detto che bastino queste pioggie a garantire i fabbisogni necessari, non tanto all'agricoltura, ma quanto alle falde ed i bacini idrici. Ciao, Luke 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 9:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silviacianf 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
						 Formazione: imprenditrice familiare
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Qui' a Prato,stamattina pioggerella fine fine.....come dice LUKE.....appena necessaria per bagnare il prato di casa..... La diga di Bilancino.....fa veramente paura.......tra poco in certi punti le due rive,si toccheranno....s'intravede quasi il fondo.......un vero disastro. silvia 
					
						 _________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 9:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteuv 
				
				
					 Iscritto il: 07/03/2012, 12:40 Messaggi: 180 Località: san giovanni teatino (chieti)
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 pescara, cielo coperto con pioggia in nottata fine, fine 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 9:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Luke ha scritto: Il problema appunto è che non è piovuto quando doveva piovere, cioè nei mesi passati, ed adesso, con la ripresa vegetativa delle piante e il forte aumento dell'evaporazione dal suolo a causa delll'innalzamento delle temperature, non è detto che bastino queste pioggie a garantire i fabbisogni necessari, non tanto all'agricoltura, ma quanto alle falde ed i bacini idrici.
 
  Quoto in toto quanto detto da Luke, sicuro che questa piopggia possa fare poco (o nulla) per i nostri bacini in secca e per le falde oramai allo stremo. Ma spero che sia vero il detto:  Se piove per il terzo aprilante, quaranta giorni duranteSe questo avvio di Aprile fosse all'insegna della pioggia qualcosa potrebbe cambiare.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 9:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 green 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2010, 9:58 Messaggi: 457 Località: Spello
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Uguale da me, stamattina ore 7:00 trovato bagnato poi pioggerella fine fino alle 9:00. Ora un pò di nuvole e sole. Ma       speriamo che continui............  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 11:44 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marinella 
				
				
					 Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lecce, anche noi vogliamo la pioggia... non piove da tempo e il cielo è inutilmente nuvoloso.
  speriamo.
  Anna 
					
						 _________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 12:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						qui cielo nuvoloso ma niente di niente!        sob ....sob..)  
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elmo 
				
				
					 Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2012, 17:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |