Switch to full style
Che tempo fa, Agricoltura e condizioni atmosferiche
Rispondi al messaggio

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

19/01/2013, 22:40

Perkins ha scritto:Calma a breve si farà sentire. :shock: Ora non possiamo dire che zimbo non ci aveva avvertiti :ugeek:


Speriamo che dopo non diventi il capro espiatorio... :roll:

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

20/01/2013, 0:37

1.6cm ...

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

20/01/2013, 23:06

MI SCUSO CON TUTTI PER GLI ERRORI NEGLI ACCUMULI:

Purtroppo il minimo depressionario si è formato più a nord del dovuto e le precipitazioni sono arrivate in ritardo di 6 ore: come è andata effettivamente?

Verso le 10 di mattina il minimo depressioanrio inizia a formarsi e verso metà pomeriggio el precipitazioni diventano insistenti fino alla prima serata ( in solo 2 ore di neve molte zone sono arrirvate a 2-3 cm)
Verso le 22 il minimo scarica precipitazioni moderate fino a mezzanotte e si arriva fino a 5 cm in molte zone...tutto da copione...
Alle 23 nessuno controlla più il minimo e nessuno si accorge del suo NORD shift (richiamato dalle difficoltà del VP) e le precipitazioni si esauriscono senza motivo... si guarda il minimo e si scopre l'amaro dettaglio!!!
Nel frattempo lo scirocco ne approfitta e si intrufola nella bassa colonna d'aria rispettivamente tra i 400 e i 200 m di quota portando temperature positive. Le deboli precipitazioni si trasformano in pioggia e rimangono fino alle 5/7 d questa mattina quando grazie a precipitazioni forti torna a nevicare e accumulare... gli accumuli da me previsti si sono avverati solamente oltre i 500 m di quota dove ha nevicato senza problemi... mentre al piano si è riamsti a bocca asciutta (vedi milano) solo leggereo velo contro i 15 cm previsti!!

Ho sbaglaito a captare l'evoluzione scusate !

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

20/01/2013, 23:31

zimbo99 ha scritto:MI SCUSO CON TUTTI PER GLI ERRORI NEGLI ACCUMULI:

Ho sbaglaito a captare l'evoluzione scusate !

Scusarti di chè? Hai fatto una '' previsione'' e non è andata come si ''prevedeva'',e allora?
Io ''prevedevo'' di rientrare a casa venerdi e invece sono rientrato sabato,e allora?
Nella vita sono molte le ''previsioni'' che non si avverano,tu continua per la tua strada ;)
Saluti Maurizio M.

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

21/01/2013, 12:16

Le previsioni oltre le 72 ore sono poco attendibili.
Chi fa previsioni a lungo termine (oltre i 15 giorni) non è un esperto di meteorologia.

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

21/01/2013, 14:25

Ma zimbo non è un esperto, :roll: si è limitato a dire quello che poteva succedere se le cose fossero andate in maniera diversa. E poi non ha sbagliato di molto, :? da quello che fanno vedere nei TG :o

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

21/01/2013, 14:36

Fare previsioni a lungo termine equivale a fare previsioni sulla fine del mondo.

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

21/01/2013, 17:46

Zimbo99 ha scritto:Purtroppo il minimo depressionario si è formato più a nord del dovuto e le precipitazioni sono arrivate in ritardo di 6 ore: come è andata effettivamente?


come purtroppo, per FORTUNA!!!
Non ti angustiare,è stata colpa mia, erano giorni che facevo gli scongiuri!! :lol: :lol: :lol:
saluti ;)

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

21/01/2013, 20:02

Marco ha scritto:Le previsioni oltre le 72 ore sono poco attendibili.
Chi fa previsioni a lungo termine (oltre i 15 giorni) non è un esperto di meteorologia.


difatti il meteosvizzera si limita a dare delle probabilità sul lungo periodo
http://www.meteoschweiz.admin.ch/web/it ... anale.html.

noterete che vuol dire proprio poco o niente.

Re: ALLARME METEO GENNAIO 2013

21/01/2013, 20:06

c'e anche da dire che fare previsioni di inverno e' piu difficle che d'estate
Rispondi al messaggio