|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	Preparazione acido ossalico 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Dallas 
					Iscritto il: 22/10/2014, 19:21
 Messaggi: 131
 Località: Molise
   | Salve a tutti, vorrei chiedervi quale dovrebbe essere il procedimento più idoneo per preparare l'acido ossalico per gocciolamento.Ho cercato in rete ed anche in questo forum, ma non ho trovato tale procedimento, o più probabilmente non ne sono stato capace;
 in particolare non ho capito se la bustina di api-bioxal la devo sciogliere in acqua (fredda? tiepida?) prima o dopo lo zucchero.
 Grazie a tutti coloro mi spiegheranno passo passo come fare.
 _________________
 "In fin dei conti l'umanità è una fioca luce generatasi nello spazio e scomparirà senza comunicare perché è presente."
 Capitano Harlock
 
 
 |  
			| 22/10/2014, 19:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | Prendi 500 cl di acqua demineralizzata e 500 gm. di zucchero, fai scaldare un poco l'acqua e ci fai sciogliere lo zucchero , rimisuri 500 cl dello sciroppo ottenuto e ci aggiungi la bustina di acido ossalico .Va somministrato con una siringa senza ago distribuendo 5cc. di acido se fa molto freddo puoi riscaldare a bagno maria la soluzione .
 ciao nicol
 
 
 |  
			| 22/10/2014, 19:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Dallas 
					Iscritto il: 22/10/2014, 19:21
 Messaggi: 131
 Località: Molise
   | nicolsp ha scritto: Prendi 500 cl di acqua demineralizzata e 500 gm. di zucchero, fai scaldare un poco l'acqua e ci fai sciogliere lo zucchero , rimisuri 500 cl dello sciroppo ottenuto e ci aggiungi la bustina di acido ossalico .Va somministrato con una siringa senza ago distribuendo 5cc. di acido se fa molto freddo puoi riscaldare a bagno maria la soluzione .
 ciao nicol
Grazie nicol, sei stato molto chiaro. Quindi la soluzione dovrebbe avere l'aspetto di un "classico" sciroppo 2:1? Denso e scuretto, giusto?_________________
 "In fin dei conti l'umanità è una fioca luce generatasi nello spazio e scomparirà senza comunicare perché è presente."
 Capitano Harlock
 
 
 |  
			| 22/10/2014, 20:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Ciao Dallas,come ti ha spiegato Nicol, la bustina (35 g se non sbaglio) va sciolta in 500 ml di sciroppo 1:1,quindi, niente 2:1 denso e scuro.
 _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 22/10/2014, 20:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Dallas 
					Iscritto il: 22/10/2014, 19:21
 Messaggi: 131
 Località: Molise
   | Obombo ha scritto: Ciao Dallas,come ti ha spiegato Nicol, la bustina (35 g se non sbaglio) va sciolta in 500 ml di sciroppo 1:1,quindi, niente 2:1 denso e scuro.
Ok, grazie   _________________
 "In fin dei conti l'umanità è una fioca luce generatasi nello spazio e scomparirà senza comunicare perché è presente."
 Capitano Harlock
 
 
 |  
			| 22/10/2014, 21:02 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |