Switch to full style
Rispondi al messaggio

Opercoli forati

17/07/2009, 13:14

Ciao a tutti,
ho notato la presenza di alcune (poche in verità, 7-8 celle su 5 favi di covata)celle di covata opercolata la presenza di piccoli fori, per intenderci circa la metà della grandezza della cella, quindi insufficienti all'uscita dell'ape adulta. Mi sapreste dire le possibili cause di questa anomalia e i possibili rischi?
Grazie

Re: Opercoli forati

17/07/2009, 23:50

ciao nemus.. spero che non sia così ma leggi qualcosa a proposito della peste americana e guarda se hai i sintomi. ma dentro l'ape è adulta o no? morta comunque suppongo. perchè a parte la peste se fosse un'ape adulta morta con l'0percolo già un po' rosicchiato c'è la possibilità che la colonia sia un po' povera di individui, e che quindi non scaldi a sufficienza.. però non sembra il tuo caso..
l'alveare quando lo hai visitato che odore aveva? dall'odore si capisce lo stato della famiglia, se è profumo sta bene, se puzza sta male... alla fine l'unica cosa che devi capire è se si tratta di peste, escluso quello il resto sono problemi decisamente minori.

fammi sapere come và, e per scrupolo ti consiglio di non mischiare materiale con altri apicoltori almeno prima della verifica.

Re: Opercoli forati

18/07/2009, 13:56

Anche io avevo letto riguardo alla peste americana che questo era un dei sintomi, ma non ho percepito odori sgradevoli, però non ho neanche guardato cosa c'è dentro la cella. Può essere una cella particolarmente infestata di varroa che le api hanno aperto in seguito alla morte della larva? Dato il numero veramente baso di opercoli forati devo comunque stare in allerta? Tu cosa mi consigli di fare?

Re: Opercoli forati

19/07/2009, 9:30

ti consiglio di guardare dentro la cella, così ti togli il dubbio. non credo possa essere varroa, non funziona così.
e si che devi stare in allerta, fosse peste americana devi bruciare un po' di cosine e avvertire l'asl, ma soprattutto gli apicoltori vicino.
fai la prova dello stuzzichino.

Re: Opercoli forati

21/07/2009, 13:01

Ciao yuvan
ho ancora una cosa da chiederti: l'odore di marcio caratteristico della peste americana si avverte subito aperto il nido, o solo se si ficca il naso nelle celle infette? Domenica ho dato un'occhiata ai favi, ma gli opercoli forati che ho visto non mi sembravano niente di diverso da un'ape che sfarfalla. E l'odore è quello normale di alveare.

Re: Opercoli forati

21/07/2009, 13:39

fortunatamente non ho esperienza diretta di peste americana, quest'anno però mi è capitato il black queen-cell virus, che mi hanno spiegato essere una cosa normale (se contenuta), in pratica fa marcire e diventare nera la larva della regina. la puzza in quel caso c'era in prossimità della cella, solo aprendo il nido non e ne sarei accorto....
meno male, la peste americana è veramente uno scazzo
Rispondi al messaggio