  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 GUIDOARIU 
				
				
					 Iscritto il: 30/10/2008, 22:50 Messaggi: 57
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 BUONA SERA A TUTTI E GRAZIE A TUTTI X LE DELUCIDAZIONI KE SAPRETE FORNIRMI.sono appassionato di animali diciamo strani,tra'cui il maialino nano.sarei curioso di sapere se questa tipologia di animale ha le stesse caratteristike riproduttive e comportamentali dei suoi cugini piu' cresciutelli e se hanno bisogno di attenzioni particolari.grazie 1000 a presto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2009, 17:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Qui trovi la scheda del Maialino Vietnamita: http://www.agraria.org/suini/vietnamita.htmCiao, Marco  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2009, 17:24 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In sintesi l'etologia è praticamente identica, sono un po' più pigri, naturalmente più piccoli per questo diventano animali da compagnia, i maiali sono animali intelligenti non meno di un cane, ma con una espressività inferiore e per questo qualcuno li capisce meno,saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2009, 18:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GUIDOARIU 
				
				
					 Iscritto il: 30/10/2008, 22:50 Messaggi: 57
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 NATURALMENTE SIETE SEMPRE GENTILISSIMI ......oltre ad essere anke preparatissimi.quindi x la fase riproduttiva mi devo attenere come di consueto con i classici suini? e la gestazione dura lo stesso tempo? ed in fine possono convivere con i cani?1000 grazie fenomeni. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/12/2009, 17:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Esatto! una accortezza essendo pigri non fare ingrassare troppo le scrofe per problemi riproduttivi in generale, certo che convivono con i cani, un po' di attenzioni alle prime fasi, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/12/2009, 18:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |