03/12/2012, 20:58
		
			
			Sapete dirmi se questi trinca possono sostituire almeno in parte i diserbi? So che ci sono diversi modelli me ne potete consigliare qualcuno? Grazie.
			
		
	 
  
  
	
        
        04/12/2012, 0:53
		
			
			Sono trenta e più anni che utilizzo le trincia nei vari frutteti e vigneti, non solo, anche per trinciare i cordoni di paglia.
i modelli dipendono da quello che devi fare, se devi trinciare residui di potatura o erba.
			
		
	 
  
  
	
        
        04/12/2012, 9:10
		
			
			io ho optato x trinciare l'interfialre e diserbo  in 2tempi  sottofilare , 
il problema grosso del sottofilare qui e' l'infestazione da cynodon (gramigna)  ,  cosa che si controlla abbastanza bene con i trattamenti spollonanti..
altro problema delle minitrince sottolifali e' la pendenza ,  anzi gli sbalzi tra un filare e l'altro oltre che devi alzare al vegetazione di 50cm  , ovvero mettere il rpimo filo a 1metro , e se hai una forma di allevamento a guyot , nn e' molto agevole , perche restringi di un 30% la superfice fogliare , visto e consderato ce l'ultimo filo e' a circa 2*2.30cm di altezza , sopratutto nell'ottica di utilizzare la vendemmiatrice , o comunque cimatrici/egatrici  scavallanti..
se invece utilizzi dei vitigni in cui non c'e'la  sterilita basale dei tralci a frutto , e opti per un cordone speronato ,pre potato   a macchina e rifinito a mano , avendo uno spazio sufficente per far passare la macchina sotto se nn hai grosse infestazioni , puo essere comoda, pero mi piacerebbe sapere da chi utilizza questa tecnica , x avere piu spazio se mette 2 viti vicine contrapposte con il palo di sostegno centrale , sopratutto  chi al posto della trincetta classica , usa il disco rasaerba quello a poco ingombro in altezza.