| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 franco2 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2011, 22:14 Messaggi: 73
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, sapete dirmi la taratura adatta delle marce del trattore fiat 55-76 per la distribuzione del concime e dei trattamenti del vigneto?.
  Per il concime io ho utilizzato una terza come marcia veloce e una seconda ridotta accelerando a 1500 giri . Può andare bene? E per i trattamenti al Vigneto? Grazie. 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/05/2011, 20:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in genere  bisognerebbe vedere la bagnatura delle foglie per l'esatta  velocita di avanzamento .
  la velocita' e' giusta quando si raggiunge tutta la chioma , ma la miscela antiparassitaria , non cola .
  a livello indicativo piu o mneo dovresti tenerti sui 7/8kmh.
  sul concime hai usato un ripper con tramoggia sopra e ruota dosatrice? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/05/2011, 7:31 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 franco2 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2011, 22:14 Messaggi: 73
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non sò cosa sia il Riper... ho utilizzato un trattore fiat 55-76 gommato con attacato dietro lo spargiconcime che contiene circa 2.5 q di concime. 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/05/2011, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao io per il concime uso la terza sulle ridotte, che alche la marcia piu alta, e una prima sul alta, però tengo il motore a 2100 giri cosi lo spandi concime lavora meglio. Per i trattamenti, anche se sugli ulivi non li faccio vado più piano. 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/05/2011, 19:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						neanche vigneto     
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/05/2011, 19:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che tipo di cambio  ha
  a naso  mi sembra che abbia un 12av+3rm  o sbaglio?
  o a un 12+4? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/05/2011, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 franco2 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2011, 22:14 Messaggi: 73
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non me ne intendo molto di termini...sulla mia sinistra c'è una marcia che chiamo veloce a 3 rapporti; sulla mia destra che chiamo ridotte a 4 rapporti. Ho una foto  http://www.trattoriusati.com/trattore_f ... 433663.phpCredo che sia identico.  
					
  
			 | 
		
		
			| 03/05/2011, 1:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quello a sinistra  si chiama selettore di gamma(corte medie e lunghe)
  e quello a destra sono le marce vere e proprie( dovresti avere 4 marce piu al retromarcia)
  per cui e' un cambio a12marce (4 marce per gamma) avanti piu 3 retromarce (1 retomarcia x gamma)
  per cui  quello che usi te  sarebbe  per lo spandiconcime  
  la leva del selettore in lunghe , e 2marcia che piu o mneo dovresti essere sui9/10khh  a 1800/200giri  occhio croce)
  piu o meno dovresti esserci , se spandi dei concimi granulati grossi io userei anche una marcia in meno ) 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/05/2011, 4:58 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 franco2 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2011, 22:14 Messaggi: 73
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi sono sbagliato il trattore è un 55-76 è la stessa cosa? Scusate. 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/05/2011, 19:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |