  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Sostituzione cuscinetti "gambo" motozappa EUROGREEN   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Geomcap 
				
				
					 Iscritto il: 22/03/2012, 20:03 Messaggi: 275 Località: Salento
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buona Domenica. Tempo fa, con una motozappa da 7 hp, ho tagliato dell'erba secca. Ho utilizzato il rullo ovvero il frangierba. Tra l'attrezzo ed il gambo si è avvolta un pò di erba di secca. Un pò per eccesso di stanchezza un pò perchè ero prossimo a finire la benzina nel serbatoio, non mi sono reso conto che - continuando - quell'erba avrebbe potuto danneggiare la meccanica ed ho continuato. Il gorno dopo sono andato per continuare il lavoro ma ho notato che dal foro di fissaggio di un rullo - o frangierba - era fuoriuscito dell'olio "puzzolente" (la tipica puzza dell'olio di trasmissione). In sintesi devo sostituire il paraolio del gambo o piede. Essendo abbastanza pratico di meccanica, vorrei effettuare da solo il lavoro ma non so se il paraolio si toglie spingendo da fuori verso dentro o da dentro verso fuori. Ovviamente, una volta che apro il gambo sostituisco entrambi i paraolio Mi aiutereste ad effettuare la sostituzione? Grazie & Buona Domenica Geo 
					
						 _________________ Cordialità Infinite Geomcap 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/08/2012, 14:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Di solito i paraoli si inseriscono da dentro verso fuori, nel senso che dentro è dove c'è l'olio,  per intenderci il paraolio lavora su pressione, se lo guardi in sezione ha una forma a u, la parte piatta  è sempre fuori. Presumo, anche se non ho idea della motozappa di cui stiamo parlando, che probabilmente i carter  debbano aprirsi in due parti, appunto per permettere l'inserimento dei paraoli e cuscinetti dalla parte interna.
  Saluti 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/08/2012, 21:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Se puoi metti una foto ...    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/08/2012, 21:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Geomcap 
				
				
					 Iscritto il: 22/03/2012, 20:03 Messaggi: 275 Località: Salento
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ti ringrazio! Presumi perfettamente! Il carter (quello che io ho chiamato "gambo") da un parte ha una piastra che si apre! Per cui, se ho capito bene la tua descrizione:  1) per asportare (togliere) il parollio devo battere da fuori (dove, in  poche parole, c'è la terra) verso dentro (dove c'è la cremagliera che fa girare l'asse esagonale porta-attrezzi collegata alla trasmissione motore-cremagliera); 2) per il montaggio del paraolio, posizionando correttamente il paraolio, devo effettuare l'operazione precedente MA da dentro. Giusto? Ne approfitto:  a) il paraolio dove lo compro? Presso un qualsiasi ricambista auto o devo rivolgermi ad un ricambista agricolo? b) avendo il carter aperto, mi consigli di cambiare entrambi i paraolio?
  Grazie & Buona Domenica 
					
						 _________________ Cordialità Infinite Geomcap 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/08/2012, 21:37 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I paraoli meglio cambiarli entrambi, visto che ci metti le mani.... Quando ne hai smontato un lo pulisci con cura e sopra c'è il suo numero identificativo,  oppure la misura o entrambe, di conseguenza puoi trovarlo tramite i dati che riesci a leggere,  oppure se vai da un assistenza della marca sanno di preciso quali sono. Attenzione che devi pulire tutto estremamente bene, prima di inserirli e non batterli con il martello,  di solito metti un pò di olio e vanno a spinta se hai pulito bene la loro sede.
  Saluti 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/08/2012, 0:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Geomcap 
				
				
					 Iscritto il: 22/03/2012, 20:03 Messaggi: 275 Località: Salento
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Jean ti ringrazio! Per logica e buonsenso, è meglio sostituirli entrambi, poi se è vero che costano max 5 euro l'uno! Quanto alla pulizia, so bene che è estremamente importante!! Dopo pranzo inizio il lavoro........ che il Bun Dio mi assita! Grazie a tutti. Geo 
					
						 _________________ Cordialità Infinite Geomcap 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/08/2012, 8:57 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |