  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	retroescavatore per fiat 505 montagna   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 MARCHETTO 
				
				
					 Iscritto il: 17/11/2010, 23:28 Messaggi: 285
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti vorrei acquistare un retroescavatore per il mio fiat 505, ho visto un usato a 1500€, quali sono i pro e i contro nel mettere un retroescavatore a un fiat, quale deve essere il giusto peso max dell'escavatore...grazie a tutti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/08/2011, 15:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma ha una lama apripista davanti  , o una  pala ?
  perche  la vedo dura come disposizione dei pesi , anche se flangiata al telaio e non al sollevatore 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/08/2011, 16:40 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 MARCHETTO 
				
				
					 Iscritto il: 17/11/2010, 23:28 Messaggi: 285
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il proprietario dell'escavatore lo monta su un same 25cv...quindi il mio trattore non riesce a sopportare il peso? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2011, 14:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 beh se sta dietro a un 25cv va bene anche sul 505. Certo deve essere piccolissimo ma può sempre essere utile per spostare una pietra più grossa, scavare qualche buca o fare trincee di scolo dell'acqua. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2011, 15:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a ma son quelli piccolini  , che si usano anche x l'esbosco leggero
  si  va piu che bene,  se riesci zavorrlo un po davanti  pero.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2011, 16:45 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |