  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	mietitrebbia o simili per hobbisti   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Federico82 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 12:28 Messaggi: 238
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ecco...proprio di questo stavo pensando.. in giro ho visto tabelle che danno 1000 mq di grano tenero per il consumo annuo di 4 persone (2 adulti +2 bambini).
  1000 mq non sono tanti...se ci si fà aiutare. poi però manca la fase successiva.
  cioè:
  -taglio -covoni
  e poi? per la separazione del chicco? per la spulatura? per il tonchio?
  qualcuno mi sa dire qualcosa? 
					
						 _________________ Sapere Aude 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 11:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 600kg x 1000mq?? togliendo al crusca  ne rimane 500,  sfarinadoli e aggiungendo 70litri di acqua e  lo lievito  ne ottine 550 kg di pane (togliendo un po di acqua x evapozaione dentro il forno  fa quais 400gr a testa di pane al giorno ,  e quello integrale  ne mangi meno...  ne hai quasi x 6persone..
  nn vedo che ci sia di proglemicol taglio e fare i covoni
  licarichi sul rimorchio, ti metti su unbatturo di cemento pulito , e poi hai 2 alernative o ci apssi sopra col trattore e un rullo multipacker , un paio di volte e dopo aver tolto la paglia
  oppure prendi a bastonate il covono finche ci son spighe intere e procedi coem sopra.., 
 
  un paio di ore in 4persone e fai tutto.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 12:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Federico82 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 12:28 Messaggi: 238
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: 600kg x 1000mq?? togliendo al crusca  ne rimane 500,  sfarinadoli e aggiungendo 70litri di acqua e  lo lievito  ne ottine 550 kg di pane (togliendo un po di acqua x evapozaione dentro il forno  fa quais 400gr a testa di pane al giorno ,  e quello integrale  ne mangi meno...  ne hai quasi x 6persone..
  nn vedo che ci sia di proglemicol taglio e fare i covoni
  licarichi sul rimorchio, ti metti su unbatturo di cemento pulito , e poi hai 2 alernative o ci apssi sopra col trattore e un rullo multipacker , un paio di volte e dopo aver tolto la paglia
  oppure prendi a bastonate il covono finche ci son spighe intere e procedi coem sopra.., 
 
  un paio di ore in 4persone e fai tutto.. beh, meglio ancora!   quindi mi dici che basta questo, basta battere il grano o passarci sopra...per la pula poi, penso sia sufficiente un ventilatore....o il vento....    
					
						 _________________ Sapere Aude 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 15:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						si ma  con una pala devi  lanciarlo x aria , cioe x una volta nella vita devi usare l'olio di gomito    
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 17:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Federico82 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 12:28 Messaggi: 238
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: si ma  con una pala devi  lanciarlo x aria , cioe x una volta nella vita devi usare l'olio di gomito   magari fosse così!.....       
					
						 _________________ Sapere Aude 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 17:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 rimane l'opzone di farsi un crivello con una lamiera forata a nido d'ape con fori da2/ 3mm
  e appenderla da qualche parte.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 18:59 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Federico82 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 12:28 Messaggi: 238
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: rimane l'opzone di farsi un crivello con una lamiera forata a nido d'ape con fori da2/ 3mm
  e appenderla da qualche parte.. ma per il tonchio cosa si può fare invece?  
					
						 _________________ Sapere Aude 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 un minipressa con un cric idraulico da 8tons? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2011, 22:29 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Federico82 
				
				
					 Iscritto il: 18/07/2008, 12:28 Messaggi: 238
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: un minipressa con un cric idraulico da 8tons? No beh, il tonchio, il parassita dei cereali.  
					
						 _________________ Sapere Aude 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2011, 0:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 lo gasifichi  in un ambente ermetico con l'anidride solforosa 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/11/2011, 8:41 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |