  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 emanuello 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno, Ho comprato una falce a mano, non taglia. Gli agricoli che adesso sono sui 50 mi dicono bisogna batterla.Ma nessuno è capace. Gli agircoli ottantini non ho tempo di affrontarli. Secondo voi un bel colpetto di flessibile"con la carta" può andare.
  Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 15:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Hai qualche foto? La falce a mano è dentata, quindi si potrebbero rovinare i denti.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 18:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						gerry94 ha scritto: Hai qualche foto? La falce a mano è dentata, quindi si potrebbero rovinare i denti.   Ah... gerry gerry... la falce a mano non è dentata... a meno che non mi sbagli io...           
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			falce da erba.jpg [ 10.26 KiB | Osservato 1788 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 19:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 emanuello 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la falce è di quelle con asta di 1,70 cm circa e lama. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 19:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 x martellarla bisogna avere 4 cose
  un incudine adatto , il martello  giusto , la mano perfetta ,  l'occhio del falciatore e tanta pazienza ,
  con una vartavetrata  risolvi poco  , perche,  nn e' un tatto di taglio che manca alla falce , ma e' l'inclinazione della lamiera acciaosa che propabilmente e' storta,....
  per cui prima devi raddizzare il filo , poi limarlo con la pietra adatta , la cote 
  ma occhio se nn sai usare la cote , rischi che ti tagli le dita.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 20:15 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Quindi hanno la lame liscia, personalmente le trovo poco pratiche, vanno bene per tagliare i rovi.  Ah....jean jean....(    ) io al momento avevo preso in considerazione la falce seria per il grano, molto divese da quelle usate al nord.    Ecco le foto fresche fresche  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			DSCN9466.JPG [ 198.5 KiB | Osservato 1784 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			DSCN9472.JPG [ 113.21 KiB | Osservato 1784 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 20:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2012, 21:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 emanuello 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie. Chiedo info per una falce da fieno.Nuova.Bisogna batterla ma come? Un bel colpo di flessibile? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2012, 12:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Segui il consiglio di grinto, per batterla devi usare il martello. In pratica va appoggiato il filo della lama ad una superficie a "V rovesciata" e poi va martellata. Occhio alle dita... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2012, 14:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Sailor65 
				
				
					 Iscritto il: 14/03/2012, 19:50 Messaggi: 200 Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N  -  15° xx' long. E )
						 Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I ''flessibili'' o anche altre mole abrasive a secco non andrebbero mai usate su attrezzi tipo falci o simili (causa perdita della tempra a causa del calore sviluppato) Il consiglio migliore (per me ) ti è già stato dato: martellatura sull'incudine (se l'angolo di taglio è troppo ottuso tipo ''v'' troppo aperta) e pietra cote fine bagnata in acqua spesso.  Vengono lame come rasoi. 
					
						 _________________ Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
  Mark Twain 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2012, 16:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |