  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  salve avrei intenzione di acquistare un irrigatore semovente per irrigare circa 2  ettari di erba medica con motopompa, come potrei prenderlo    datemi conssigli per l acquisto,............. e possibilmente foto.................  
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2012, 11:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						la presa di acqua come e'  , a bocchetta in pressione(9/10Atm) , oppure deve epscarla da una roggia a lato del medicaio? oppure devi buttare giu i tubi , e mettere  la pompa centrifuga/o vertivale in prossimita del pozzo? domanda x 2 ettari  mm ti converrebbe prendere una centrifuga e usare un trattore vecchio possibilmente nn turbocompresso? legi qui http://www.amisirrigazione.it/storia.php 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2012, 19:54 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  dovrei metere tubi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2012, 10:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 prendine uno almeno col diametro di 125mm del tubo..
  se hai dei problemi di pessione , converrebbe che il movimento sia dato da un motore ausiglirio diesel 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2012, 12:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grinto per due ettari di erba gli fai prendere un con almeno  125cm  ???          gli viene a costare un sacco di soldi e poi lo terra ad arruginirsi-   come alternativa piu economica ti consiglio  per soli due ettari potresti mettere a terra i tubi di pvc e irrigare o con un solo grande irrigatore o con due o piu irrigatori piu piccoli, i tubi in pvc sono gli stessi che stanno sui rotoloni ma comprando solo quelli spendi molto meno.  Poi se vuoi comprare un irrigatore semovente comprane uno piccolo anche da 75cm tanto la superfice e poca.  http://www.irtec-irrigazione.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Irtec-B2B-Site/it_IT/-/EUR/ViewOfferDetail-Start;pgid=9ImCA1sQSTo000Ep7CUkVnIA0000NmVhdD-D?ProductRef=GBT%40Irtec-B2B&CatalogCategoryID=UhisEAsFBAIAAAEoAYl5S2iU&JumpTo=BrowseStandardCatalog 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2012, 21:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche secondo me il tubo da 125 mm mi sembra un pò grande, anche perchè occupa molto spazio e per tenerlo in pressione serve acqua e cavalli. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2012, 21:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 xla medica che ogni settiman sei li a baganare  , da giugno a settembe x me sarebbe il minimo..  
  quello che paghi prima lo risparmi dopo.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/06/2012, 8:11 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grinto ma che risparmi ????   per due ettari di terra spendi 35,000\ 40,000 euro senza contare il gruppo motopompa ???  fossero stati almeno una 50ina di ettari allora si, ma per soli due ettari no. 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/06/2012, 22:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se nn li recuperi  con un 100 o un 110  , che ne spendi 20/25piu motopompa ,....  
  a  1,1 euro il litro il gasolio , a vendere il fieno a 9 euro al quintale voglio vedre  come fa...... quando gli fanno un preventivo  di spesa..
 
  poi nn ho capito  perche x 2 ettari nn butta giu una fila di tubi.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/06/2012, 7:53 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve,quando si compre una irrigatrice semovente a seconda mano che parti bisogna controlare per essere in buoni condizioni,e sè una semovente buona?  e che differenza cè tra una semovente con un tubo da 42mm e120M e una con 85mm e 250M?............grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/09/2012, 11:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |