  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Imballatrice per residui di potatura   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la lerda  che e' delle mie parti so che e' adatta..
  io  faccio 1rotolo l'anno ( su4000mq di vigneto) e ho uan supertino..,ma per farlo uscire dal cofano della pressa devo inforcarlo col caricatore frontale del trattore.., non e' il massimo..
  anni fa su un inserto del inf agr , so che avevano imbalalto i residui di potaruda olivo con una gallignani .
  quello che so e' e' che son presse a ballette rinforzate , o rotropresse a camera fissa..
  calcola xhe una balla 120x 120 son 350kg  ( contor i 280 kg di fieno..)  e' discretamente usurante , ma x un rotolo l'anno..
  nn oso pensare a una camera variabile con un sistema a bende come riducono gli organi interni..
  certo che se dovessi fare 100/120balle di sarmenti di vigna per brucare intere dentro le caldaie , andrei su mezzi adatti all'uopo.. visto che da qualche aprte avevo visto caldaie con un focolare cilindrico 200x200cm , n cui stava un rotolo alla volta , e che durava x 2gg, ma nn trovo piu il link.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/04/2012, 13:10 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |