  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Falciatrice per prati in pendenza   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Contra 
				
				
					 Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Adattabili? Ci sono falciatrici natie in assetto montagna, ruote più larghe e distanziate dal corpo macchina, e macchina più "bassa" per abbassare il baricentro. In alternativa/coppia ci sono delle gabbie di ferro, di per se andrebbero anche al posto delle ruote, ma se le monti assieme allarghi ulteriormente la macchina. L' ideale è di stare sui 90cm di sbarra. Poi dipende dalla tua forza nelle braccia... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 12:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						http://www.brielmaier.com/downloads/Bri ... aliano.pdfforse per ruote adattabili intendeva ruote gemellate per ridurre il calpestio e l'aumento della stabilità lungo le pendenze...  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 16:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						se la pendenza non è troppo particolare e o impegnativa consiglio questo... http://www.youtube.com/watch?v=_OeS7pKw ... ched&hl=itRIDER KAWASAKI http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=vMf ... =endscreenTOSAERBA FRONTALE RIDER JONSERED FR2216MA2  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 16:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Contra 
				
				
					 Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 orrenda la brielmaier!!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 18:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sarà pure orrenda esteticamente ma la macchina non viene venduta per portarci la morosa a spasso la domenica... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 20:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Contra 
				
				
					 Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A parte la forma orrenda, ha troppa elettronica per essere un mezzo che spesso viene lasciato nel prato coperto da un po' di erba e basta, e per la montagna ha delle lame troppo lunghe, bisogna avere dei terreni regolari o tagli di traverso il motore non è dei più comuni, bisogna quindi valutare i ricambi... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2013, 21:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Contra 
				
				
					 Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ci sono tantissimi modelli di falciatrici per montagna, natie o configurabili con gommatura diversa, fai un giro nei concessionari della tua zona, un meccanico o ricambista vicino fa sempre comodo! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/06/2013, 20:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						IreneG tu non hai specificato se cerchi un mezzo professionale da un mezzo economico.Ora parli di falciatrici manuali?  uhm ti consiglio questa,pratica,di facile utilizzo,economica,cosa vuoi di più.   
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2013, 1:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Contra ha scritto: A parte la forma orrenda, ha troppa elettronica per essere un mezzo che spesso viene lasciato nel prato coperto da un po' di erba e basta, e per la montagna ha delle lame troppo lunghe, bisogna avere dei terreni regolari o tagli di traverso il motore non è dei più comuni, bisogna quindi valutare i ricambi... si è un fendt con cambio vario... ma che tu l'hai usata falciando in un burrone? mah...  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2013, 1:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						IreneG ha scritto: Wow..... Ho cercato qualche prezzo (anche usato) per le falciatrici brielmaier... tutto sopra i 14 mila euro!!!! Sinceramente speravo di trovare qualcosa di più piccolo e decisamente più economico. non ha le frizioni di sterzo come le altre ma un sistema idraulico è spiegato nella broshure si non è un mezzo da pochi euro.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2013, 1:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |