  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	botte irroratrice motocoltivatore per fagioli rampicanti   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 dreiuk 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2012, 0:52 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti!!ho comprato una botte irroratrice da attaccare ad un vecchio motocoltivatore a due ruote bertolini. in pratica la botte ha due ruote e ti ci siedi sopra. dovendo fare trattamenti ai fagioli rampicanti, chiedo a voi se sapete come autocostruirmi una barra diserbo verticale,con i relativi ugelli e tutto perchè nuove costano una fucilata.....inoltre vi chiedo è vero che con barra simile si riescono a prendere 2 filari per parte? grazie a chiunque mi risponderà. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/05/2013, 19:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Riesci a postare una foto? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/05/2013, 7:16 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 come sarebbe barra del diserbo verticale?  vuoi dire i  getti come nei vigneti?
  se le file dei fagioli son regolari potresti farlo con dei tubi da mezzo pollice di acciao inox  forati  ogni 50cm con una punta da 8mm , e poi coi morsetti che si utilizzano x flangiare i getti delle barre diserbo
  pero usa una pastiglia ugello da 50micron , cioe la piu grossa che trovi cosi sai che la nuvola arriva a 50/60cm 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/05/2013, 7:40 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dreiuk 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2012, 0:52 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 foto non posso postarle perchè non ho la barra comunque si l'idea sarebbe di farla tipo con i getti da vigneto,avevo pensato a due barre parallele verticalmente in acciaio inox con la filettatura per avvitarci 5 getti per parte..che ne pensate?sarà valida sia per dare il diserbo per non far crescere l'erba che i trattamenti ai fagioli? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 13:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 x fare il diserbo ti consiglio , le mini barre  schermate che si usano x il diserbo localizzato dei vigneti frutteti
  per il trattamneto con funghicidi , le vendono gia fatte ma nn costano molto oltre tutto sono pure orientabili .
  a me pare strano che chi fa fa le botti x i trattamneti ti abbiano chiesto un esagerazione 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 13:58 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dreiuk 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2012, 0:52 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ti dico una barra orientabile con ugelli in ceramica anti goccia mi hanno chiesto 380 euro..dal negozio dove si riforniscono tutti quelli della mia zona.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 14:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dreiuk 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2012, 0:52 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vi dico qua da noi a in provincia di cuneo ho visto altri contadini che adottavano soluzioni artigianali come quella da me descritta e sentendo i vari pareri la utilizzano sia per trattamenti fagioli che,orientando gli ugelli per il diserbo dell'erba....mi è stato riferito che si riesce a dare il trattamento a due capanne(file) per parte per volta. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 14:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						arrivando da  cuneo  sulla statle 20 ,attaversa la citta dove ce l'aeroporto ,a centallo  al semaforo  svolta a sinistra (  verso il monviso x intenderci)  a 2km sulla destra  ce uno che le costruisce , e' quello piu grosso del piemonte..
  oppure  uscendo dalal to sv a carru'  , ce ne un altro davanti all'ingrasso  centro tori dell'anaborapi , chiedi di albino .se poi dici che ami i quad e hai il cn ti fa lo sconto .
  se nn dovessi trovare dai 2 sopra ,  nella circonvalalzione di torre san giorgio sul lato ovest , ce un altro che vende attrezzature dovrebeb averle 
  ce un altro lungo la reale a cervere, anzi 2 , provenendo da fossano , il secondo.. chiedi di bartolomeo
  uscendo da cherasco passando sotto l'arco di napoleone verso narzole , dopo 4 km ti ritroverai in mezzo alla "disfatta di cavoretto" in mezzo a 2 ettari di rottami , l'officina e' sulla destra , chiedi di Carlo 
  nell'astigiano un po piu lontano dalla zona dei fagioli rampicanti , dovresti andare tra govone(cn) e san amrtino alfieri(AT) , nell'area industriale , ce un concessioanrio fendt goldoni , chiedi di paolo , in quella zona che e' in mezzo alle vigne , cose di recupero delel botti x i trattmaneti se nn le ha vendute tutte verso i paesi peco  ne ha sempre 
  cmq sec me spendo molto meno di 200euro 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 20:30 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dreiuk 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2012, 0:52 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie grintosauro per tute le info manco io conosco tutti sti posti che sono di cuneo..=) l'unico dove ero già stato è quello sulla strada di cherasco dove ci sono una miriade di rottami  ma a prezzi altini direi......proverò ad andare al primo che mi hai detto vicino centallo e all'ultimo nell'astigiano che magari trovo qualcosa a poco..oggi mi sono informato e un fabbro una barra come vi dicevo cioè due barre verticali con filettature per 5 ugelli con  barra in acciaio inox mi fa spendere 80 euro....da aggiungere ovviamente gli ugelli....cosa ne dici grintosauro? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 21:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dreiuk 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2012, 0:52 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grintosauro potresti mica darmi i nomi dei due posti,quello a centallo e quello nell'astigiano?grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2013, 21:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |