  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Mauro101975 
				
				
					 Iscritto il: 29/01/2013, 6:22 Messaggi: 42 Località: San Benedetto del Tronto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Volevo chiedere alle persone più esperte. Possiedo delle piante ulivo, volendo io effettuare da terra la potatura, quando sarà il momento,quale segaccio telescopico comprare  e quale lunghezza max? La stessa cosa per le forbici telescopiche. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/07/2020, 20:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma quanto sono alte le piante?
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2020, 10:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauro101975 
				
				
					 Iscritto il: 29/01/2013, 6:22 Messaggi: 42 Località: San Benedetto del Tronto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le piante sono alte poco più di 4 m. Io sono alto 1,83 cm e costruendo un seghetto fai da te con un manico di scopa su alcune piante non ci arrivo dove voglio tagliare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2020, 15:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauro101975 
				
				
					 Iscritto il: 29/01/2013, 6:22 Messaggi: 42 Località: San Benedetto del Tronto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Volevo un segaccio a denti fini e non sia molto grosso che mi permetta di entrare dentro rami più complessi e fare tagli di ritorno. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2020, 15:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauro101975 
				
				
					 Iscritto il: 29/01/2013, 6:22 Messaggi: 42 Località: San Benedetto del Tronto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se riesco mando una foto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2020, 16:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauro101975 
				
				
					 Iscritto il: 29/01/2013, 6:22 Messaggi: 42 Località: San Benedetto del Tronto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Piante ulivo quasi delle stesse dimensioni 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20200207_111540.jpg [ 234.82 KiB | Osservato 767 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 12/07/2020, 16:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rubescens 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2895 Località: Lazio Nord Tuscia
						 Formazione: Tante cose
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Mauro101975 ha scritto: Volevo chiedere alle persone più esperte. Possiedo delle piante ulivo, volendo io effettuare da terra la potatura, quando sarà il momento,quale segaccio telescopico comprare  e quale lunghezza max? La stessa cosa per le forbici telescopiche. Hai chiesto un consiglio : Eccolo....  Chiama potatori esperti, guarda come potano, quali attrezzi usano e in futuro prova e farlo tu      Potrai anche vedere quanta ramaglia ci sarà da smaltire....     
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2020, 22:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pantagruele 
				
				
					 Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 894 Località: rimini
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io non sono un atleta ma preferisco usare la scala, treppiede più larga in fondo e sottile in alto, puoi usarla anche su terreni in pendenza e si inserisce facilmente tra i rami, segaccio a mano da potatura verde che taglia in entrambe le direzioni (i denti piccoli non sono per il legno secco?) , così vedo anche bene dove taglio e, se il taglio è abbastanza importante, posso pure disinfettare,  svettatoio per i rami sottili, di quelli a testa piccola, che l'olivo è intricato. Ci sono in commercio svettatoi con segaccio incorporato e piccole motoseghe a batteria su aste telescopiche: quelle da hobbista hanno una autonomia limitata, le altre costano un patrimonio, e, essendo la lama lubrificata, non credo si possano disinfettare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2020, 8:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauro101975 
				
				
					 Iscritto il: 29/01/2013, 6:22 Messaggi: 42 Località: San Benedetto del Tronto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Rubescens ha scritto: Mauro101975 ha scritto: Volevo chiedere alle persone più esperte. Possiedo delle piante ulivo, volendo io effettuare da terra la potatura, quando sarà il momento,quale segaccio telescopico comprare  e quale lunghezza max? La stessa cosa per le forbici telescopiche. Hai chiesto un consiglio : Eccolo....  Chiama potatori esperti, guarda come potano, quali attrezzi usano e in futuro prova e farlo tu      Potrai anche vedere quanta ramaglia ci sarà da smaltire....    Intanto grazie per il vostro tempo. Fino a due anni fa' ho chiamato sempre potatori esperti ma ho deciso di smettere per i costi troppo elevati. 75 piante 800€ per due potatori. Mi conviene allora abbandonare tutto.Tutti i potatori che sono venuti sulle mie terre ogniuno con una sua marca preferita. Un po' difficile da decidere.Mi piaceva sapere le Marche migliori per qualità per poi   svagarmi un po'.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2020, 16:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pucci84 
				
				
					 Iscritto il: 04/06/2019, 21:54 Messaggi: 34 Località: San Casciano Val di Pesa
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera Mauro 101975!  75 piante, come quelle in foto, un potatore in otto ore ne fa 25 (con forbibi elettriche e motosega). Sono tre giorni di lavoro, ti hanno rapinato! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2020, 11:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |