| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ho un grosso dilemma da porvi ,secondo voi un ripper tpo questo  http://www.fontanasrl.com/livellatrici/ripper-RP.htm puo sostituire l'aratro per seminare il grano casomai poi ripassare con l'estirpatore .grazie  
					
  
			 | 
		
		
			| 19/03/2012, 19:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 LorenzoBa 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2011, 19:20 Messaggi: 46 Località: Sesto Fiorentino (FI)
						 Formazione: Perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 secondo me dimende da che terreno hai... e soprattutto le infestanti. Da ma sarebbe molto difficile fare lo stesso lavoro di un'aratura estiva con quel ripper. IL problema sarebbero le infestanti che, anche se sbarbate e leggermente ricoperte, ributterebbero, soprattutto la gramigna con qui maledetti rizomi. Noi abbiamo anche il terreno argilloso e senza una bella scaldata d'estate è difficile da affinare. Certo a vantaggio del ripper c'è che non si ha il rimescolamento degli strati, che diminuisce l'effetto desertificazione e la perdita di S.O, e la rottura della soglia di lavorazione che si crea con l'aratura. Forse in terreni leggeri, se si ripassa con il frangizzole per ricoprire eventuali infestanti prima della semina, o meglio agli ultimi caldi di settembre, si può fare un bel lavoro. Per esempio, in Ungheria, dove hanno un terreno stupendo, lo passano con un coltivatore bello peso e lo seminano. 
					
  
			 | 
		
		
			| 19/03/2012, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il ripper  x il mio punto di vista  , va usato  quando ce ne la necessaria utilita..
  qui in collina a volte e'talmente sciutto che e' quasi impossibile interrarlo o fa uscire dei blocchi senza senso.., ma  daltronde farebbe un lavoro pessimo anche l'aratro
  per cui si letama , si rippa e un paio di volte a distanza di 10/15gg e poi si ara in autunno x il mais( ungulati xmettendo)  caso diverso x i ringrani o x le semine del loietto dopo grano /orzo ( oppure grano dopo erbaio estivo)  dov eeffettivamente un paio di rippate e discate , preparano un ottimo letto di semina...
  ma se hai 10cm di stocchi , o li interri con l'aratura , o devi imballalrli prima..
  nn dimentichiamo che la fontana e' una azianda nata x il riso.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 19/03/2012, 21:11 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Per muovere quel ripper occorre un cingolato o un buon gommato       Per fare un buon lavoro dovresti ripassari più volte incrociando le passate; se il terreno è coperto da erbe io prefirirei usare l'aratro per interrare la vegetazione, che una volta interrata si decompone migliorando la struttura del terreno.  
					
  
			 | 
		
		
			| 19/03/2012, 22:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io vorrei un alternitava al aratro che io avendolo a un vomere e troppo lento civuole molto tempo per finire. 
					
  
			 | 
		
		
			| 19/03/2012, 22:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la scoperta dell'uovo di colombo.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/03/2012, 8:28 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 l aratro serve per "girare il  terreno " e interrare i residui, il ripper per rompere il terreno e far drenare meglio l acqua, per questo e meglio isarlo in autunno. Il ripper che  hai messo nella foto lo tiri con almeno un 100 cavalli e da quel che ricordo tu hai un 60 cv. Forse la superfice di grano che vuoi seminare non e molta comunque credo vada bene 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/03/2012, 19:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						faustocoppi ha scritto: io vorrei un alternitava al aratro che io avendolo a un vomere e troppo lento civuole molto tempo per finire. Hai provato a guardare nell'usato della tua zona     un aratro bivomere a un buon prezzo penso che vada bene    
					
  
			 | 
		
		
			| 21/03/2012, 20:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma scusate e possibile che non ci sia un atrezzo che possa sotituire l'aratro comunque dopo l'aratura voi cosa usate il frangizzole lo estirpatore o il coltivatore a molle quale il migliore quello che sminuzza di piu. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/03/2012, 21:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 come l'aratro non ce ne..  
  se consideri cmq che in molti posti rippiamo x poter arare..
  come dire il festival della cavalleria.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/03/2012, 21:37 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		 |