  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Lombricoltore alle prime armi   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 CapsicuumAnnuum 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2016, 18:58 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno,  è un piacere scrivere su questo forum e chiedere delucidazioni a degli esperti. ma arrivo alla mia domanda, ho a casa un coniglio,vorrei sapere se la lettiera con gli escrementi di questo animale può essere immessa nel lombricompost o se causa problemi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/10/2016, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ingenuus 
				Sez. Lombricoltura 
				
					 Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 857 Località: Bella Farnia, Sabaudia
						 Formazione: Laurea Economia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se produci humus di lombrico per autoconsumo lo puoi impiegare, se invece ha intenzione di commercializzarlo no. In ogni caso non puoi aggiungerlo fresco, ma va fatto fermentare a parte 
					
						 _________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/10/2016, 10:47 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 CapsicuumAnnuum 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2016, 18:58 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie infinite per la dritta!!!! come si fa per fermentarlo?? e per quanto tempo deve fermentare?? perdonami se possono sembrare domande scontate ma sono del tutto inesperto!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/10/2016, 11:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ingenuus 
				Sez. Lombricoltura 
				
					 Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 857 Località: Bella Farnia, Sabaudia
						 Formazione: Laurea Economia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Per la fermetazione ci vuole tempo, ossigeno e umidità, per capire quando è pronto per i lombrichi dovresti misurare il ph e temperatura. Altrimenti ricorri a un metodo empirico, quando vedi spuntare funghi o lombrichi nei paraggi del cumulo vuol dire che puoi utilizzarlo     
					
						 _________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/10/2016, 12:29 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 CapsicuumAnnuum 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2016, 18:58 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie tante per le risposte!! gentilissimo!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2016, 11:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |