Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Voleva essere un Montasio ma.....

05/02/2012, 20:50

....qualcosa è andato storto...dopo aver seguito la ricetta del Montasio ho messo a stagionare in frigo la mia formetta.
Dopo circa due mesi mi accorgo di un leggero gonfiore sulla parte superiore ed inferiore (un po meno) ........
dopo qualche giorno iniziano ad apparire le prime crepe sempre sulla parte superiore ed inferiore, oltre ad un gonfiore sempre più pronunciato.......prima della prevedibile esplosione ho tagliato una fettina ed ecco il risultato.
Duro in periferia, morbido all'interno, occhiatura elevata, sapore simil taleggio....non mi sembra proprio Montasio
Allegati
for1.jpg
for2.jpg
for3.jpg

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

05/02/2012, 21:27

Ciao Arkhan,
Posta la tua lavorazione così vediamo cosa può essere successo...
2 domande al volo: Il latte lo hai pastorizzato? a che te temperatura tieni il frigo?

Ma cos'è il periodo dei "NON FORMAGGI"??? Il tuo, il mio brie, il gorgo di Davide (di cui aspettiamo foto... :D )... Speriamo di tornare a vedere la luce!! ;)

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

05/02/2012, 23:35

ciao arkhan mi dispiace per il tuo montasio.
ora faccio lo sborone :lol: e tento una diagnosi prima che qualcuno più saggio di me intervenga e prima che posti la lavorazione.
direi gonfiore butirrico dovuto al terribile clostridium tyrobutyricum (e con il signorino nemmeno la pastorizzazione serve a qualcosa) quindi potrebbe non essere causa tua ma colpa degli insilati dati da mangiare alle mucche...

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

06/02/2012, 11:15

..dunque il latte usato è intero del supermercato, la ricetta è quella del Montasio riportata nel forum senza variazioni e seguita per un altra mia precedente lavorazione con risultati accettabili.
Il frigo è un no-frost e nella zona verdure dove metto il formaggio la temperatura è mediamente 7-10 gradi ...per l'umidità non saprei ma a occhio direi intorno al 70%.....
nel caso fosse il "terribile clostridium tyrobutyricum" mi devo preoccupare? sarà commestibile?
...intanto ne ho prodotto un altro e da stamane è in frigo...........

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

06/02/2012, 23:15

eh...
io l'ho buttata lì sperando che il sommo tsuna facesse la diagnosi.
sinceramente non so se le spore del famigerato "killer" resistano all'UHT quindi non so che dirti :roll:

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

06/02/2012, 23:19

sono leso probabilmente. il latte del super è quello fresco immagino?

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

06/02/2012, 23:39

Arkhan ha scritto:..dunque il latte usato è intero del supermercato, la ricetta è quella del Montasio riportata nel forum senza variazioni e seguita per un altra mia precedente lavorazione con risultati accettabili.
Il frigo è un no-frost e nella zona verdure dove metto il formaggio la temperatura è mediamente 7-10 gradi ...per l'umidità non saprei ma a occhio direi intorno al 70%.....
nel caso fosse il "terribile clostridium tyrobutyricum" mi devo preoccupare? sarà commestibile?
...intanto ne ho prodotto un altro e da stamane è in frigo...........


Il no frost non va bene per stagionare, è troppo secco, la temperatura può andare ma l' U.R. deve essere 80/85% e vedrai che risolvi il problema delle crepe. ;)
Per le occhiature ed il gonfiore anche io avevo pensato alla stessa cosa di cristiano77 o una qualche contaminazione dell'attrezzatura.
Appena il boss si libera dal lavoro ci illumina tutti! :mrgreen:

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

07/02/2012, 15:06

Non ricordavo il tempo di vedere un gonfiore tardivo così bello!!! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:
Se dici che è latte del supermercato mi sembra molto strano... Anche perché questa è opera di sporigeni e delle spore nel latte per l'alimentazione umana mi sembra una cosa mooooooolto brutta!
Allora non mi resta che pensare ad un inquinamento durante la lavorazione... hai cambiato il pannolino al bambino e non ti sei lavato le mani??
Ti sei aggiustato le mutande pochi attimi prima di pressare in fascera?
Attrezzi sporchi la pentola usata per la lavorazione era sporca. In pratica c'è una contaminazione, bisogna solo capire se era nel latte o l'hai raccolta durante la lavorazione.

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

07/02/2012, 16:45

..se escludiamo il latte, rimane la contaminazione durante la lavorazione ....uso pentola ed altro materiale lavato e pulito, oltre le mani naturalmente, ma lavoro in cucina e quindi non posso escludere che possa essere successo.

Non l'ho ancora assaggiata pensi sia meglio non provarci ?
grazie

Re: Voleva essere un Montasio ma.....

07/02/2012, 20:53

Sapore dolciastro simile all'emmenthal, retrogusto amarognolo, non è il massimo ma resta sempre commestibile.
Rispondi al messaggio