Buongiorno a tutti. Innanzitutto mi scuso se esiste già una discussione del genere, ma il forum è grosso, io ho girato molto e non l'ho trovata. Guardando un paio di descrizioni sulle descrizioni dei formaggi mi sono accorto che per un neofita, quale io sono, diventa molto difficile capire le differenze tra alcuni formaggi che hanno lavorazioni simili (per esempio mi sono letto la scheda del montasio e quella del taleggio e ho fatto enorme fatica a capirne le differenze). Allora mi sono chiesto: "perchè non fare una discussione nella quale si spiega per filo e per segno quali e quante sono le qualità di formaggio, le differenze tra la paste filate, i semicotti, i formaggi a pasta dura, e quali variazioni ci sono a seconda di stagionatura, cambio di ingredienti, salatrure ecc?" Praticamente tipo una slide universitaria che parte dal latte come ingrediente base e che ogni procedimento aggiuntivo spiega: se fai questo puoi arrivare a questo formaggio, se fai quello puoi arrivare a quell'altro. cari saluti
questi sono indici di quanto è postato nel forum, non è una pagina che ti fa capire tutte le possibilità del mondo caseario. Ci va leggermente vicino il secondo link che hai postato, ma io intendevo una cosa parecchio diversa.
Se già trovi grosso il forum, scrivere quello che tu cerchi diventerebbe ciclopico oppure poco utile e comunque inesaustivo per gli innumerevoli fattori che influiscono sulla trasformazione del latte in formaggio. Valuta caso per caso e se incontri difficoltà qualcuno una mano te la potrà dare.
Io non capisco cosa pretendete... è gratis, c'è gente che mette anni e anni di esperienze al vostro servizio senza chiedervi nulla e non vi basta?? Cosa devo fare? tirarmi giù le braghe e mettermi a 90 gradi??? Se ti va bene è così altrimenti vai negli altri forum dove ti mettono questo ben di Dio in ordine e dove ci sono tutti questi esperti al tuo servizio... se ci sono, ma dubito che tu possa trovare meglio del Forum di Agraria. org.... in tutto il mondo!!!
BaBaORiLeY ha scritto: Mi è stato detto di no una volta, e l'ho accettato. Poi due, poi tre, quando mi bastava la prima. Proprio perchè non pretendo niente per me al primo "no" era finita li. Ma a quanto pare solo per me.
Tuoi messaggi... Se l'avessi accettato la prima volta non mi avresti mandato questo commento...
BaBaORiLeY ha scritto:era già chiaro che non c'era l'intenzione