Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

stufatura

12/05/2010, 18:01

mi e' rimasta un po' confusa la stuffatura :oops: . quanto tempo bisogna lasciare, quanta acqua calda bisogna mettere? si usa solo per formaggi stagionati? grazie

Re: stuffatura

12/05/2010, 18:35

Stellina..tra un pò arriva il buon Tsuna ad illuminarti..(capo!!..svegliati!!! ;) )..L'unico consiglio che posso darti io è che prima ti conviene procuri il materiale di base..fare qualche formaggetta semplice come il primo sale..una ricottina..e poi un pò alla volta incameri nozioni..così rischi solo di far confusione! Questo è solo un mio parere nell'attesa del "padrone di casa"... ;)

Re: stufatura

12/05/2010, 21:46

kairi ha scritto:mi e' rimasta un po' confusa la stuffatura :oops: . quanto tempo bisogna lasciare, quanta acqua calda bisogna mettere? si usa solo per formaggi stagionati? grazie


Dovresti dirmi che tipo di formaggio vuoi fare e dopo vediamo che tipo di stufatura fare.

Re: stufatura

13/05/2010, 12:38

sono alle mie primissimi formaggi,provero fare un primo sale e poi vi faccio sapere...... :) un primo sale andrebbe la stuffatura.?

Re: stufatura

13/05/2010, 15:23

Segui la lavorazione " LO STRACCHINO DI TSUNA"

Re: stufatura

28/05/2011, 14:22

ripeto la domanda qui xD qualcuno mi può spiegare la stufatura e la pressatura?

Re: stufatura

28/05/2011, 19:23

La stufatura è il processo di maturazione del formaggio post lavorazione che generalmente viene fatto per alcune ore fino al raggiungimento dell'acidità ideale per la messa in sale o salatura.
La pressatura è la compressione della cagliata per avere un formaggio più compatto, generalmente viene fatta nelle lavorazioni di formaggi semicotti e cotti questa fase viene eseguita durante la stufatura.

Re: stufatura

29/05/2011, 22:27

grazie :D perfetto! se ho qualche altra domanda chiedo qui ;)

Re: stufatura

01/06/2011, 17:35

ighel ha scritto:grazie :D perfetto! se ho qualche altra domanda chiedo qui ;)


se inerente al discorso :twisted:

Re: stufatura

23/04/2012, 19:03

Ciao a tutti...vorrei avere, se possibile, dei consigli sulla stufatura a cui sottoporre il formaggio che ho prodotto oggi...vi posto di seguito la ricetta:
INGREDIENTI

- 12 litri di latte crudo
- 9 ml di caglio liquido di vitello

PREPARAZIONE

- Portare il latte sotto continuo mescolamento a 36°, aggiungere il caglio e continuare a mescolare per un minuto.
- Lasciare sostare per 45 minuti nella pentola avvolta in una coperta.
- Rompere la cagliata con la frusta in grani delle dimensioni di un chicco di riso.
- Far riposare per 15 minuti sempre avvolto dalla coperta.
- Togliere tutto il siero possibile con il mestolo e poi estrarre la cagliata con la schiumarola mettendola nella fuscella facendo una lievissima pressatura manuale.
- Fare subito un primo rivoltamento, dopo 30 minuti farne un secondo e mettere la fuscella in un sacco di plastica chiuso con due tazze d’acqua calda a 35°.

Per ora sono arrivato qui...domani ho intenzione di fare la salatura a secco e poi di mettere a stagionare per 2-3 mesi a 10° e 80% di umidità...per quante ore mi consigliate di fare la stufatura nel sacco? io pensavo 24....sbaglio?
muchas gracias :)
Rispondi al messaggio