Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

PH ideale

04/10/2011, 15:37

ciao tutti ,
oggi mi sono procurato di un PH metro per alimenti, e come di solito faccio il formaggio fresco senza misurare il PH (dopo quasi un ora che metto lo yogurt metto il caglio).
adesso vorrei sapere a quale PH dovrei mettere il caglio (a 6 o a 5 o a ....). o non ha differenza.
Grazie
woosook

Re: PH ideale

04/10/2011, 15:52

dipende dal ph del latte in partenza. Io generalmente parto con un ph di 6,75 e coagulo tra 6,40-6,35 che bene o male è il ph ideale per la maggior parte dei formaggi, naturalmente utilizzando dei fermenti freschi e non liofilizzati.

Re: PH ideale

05/10/2011, 11:37

Grazie mastro tsuna per la risposta. ma una cosa che non ho capito : il caglio lo metti a 6,75 e il latte coagula a 6,40 . 6,35 o lo metti a 6,40 . 6,35
Grazie
woosook

Re: PH ideale

05/10/2011, 11:53

Parto con un latte a 6,75 di ph e quando, dopo l'aggiunta dei fermenti liquidi, mi raggiunge il ph 6,40-6,35 aggiungo il csglio

Re: PH ideale

05/10/2011, 17:36

Ok mastro, adesso ho capito molto bene.
ti ringrazio molto.
woosook
Rispondi al messaggio