Factor ha scritto:Tsuna...ti do problemi?Non credo ci sia motivo...e poi...non mi pare che non dica nulla
Scrivi tanto per scrivere ma alla fine non dici niente e ti irriti inutilmente. Parla solo degli argomenti che sei preparato e gli altri lasciali a chi è più esperto di te.
Ossignore!!! Tranquilli ragazzi!!! Ha imparato a contare fino a 10..nel frattempo..datevela a gambe levate!!! Hahahahahahaha..scusate..ma questa minaccia era troppo bella!!!
A me non sembra opportuno cozzare così lottando sul primato delle nozioni casearie...ognuno dovrebbe fare un passo indietro(avanti,per altri versi) e porsi con meno assolutezza.E' giunto un casaro meridionale che si è esposto in modo perentorio sulla lavorazione della mozzarella(non includendo la possibilità di una coesistenza parallela delle tecniche casearie)e gli si è risposto con lo stesso spirito di competizione da parte di Tsuna,lombardo,che ha bocciato immediatamente la sua lavorazione.Se non si errasse nel modo di porsi,ci sarebbe l'opportunità di arricchire queste discussioni completandole con un confronto costruttivo fra le varie lavorazioni presenti in Italia e a livello regionale e a livello individuale...nella consapevolezza che è difficile se non impossibile poter concludere di possedere la lavorazione perfetta,superiore a tutte,ma che ve ne possano essere diverse ed altrettanto valide. Tsuna,so che il nostro amico non si è posto benissimo,ma se davvero ha un caseificio e la sua lavorazione della mozzarella fosse campata in aria,questo stesso caseificio probabilmente non esisterebbe.Esistono i vostri caseifici con le rispettive tecniche,credo.
Campanilisti..... perché il signor factor vuole mettere le cose su un piano di discriminazione razziale? Cosa stai cercando, l'unica cosa che mi interessa sono i formaggi le vostre dispute politiche non mi riguardano, se volete parlare di formaggi bene, altrimenti prendete la vostra strada che vi conduca in forum dove potete discutere delle vostre frustrazioni.... sono casaro, sono permaloso, inizio a lavorare a mezzanotte, lavoro in media 400 quintali di latte a paste filate al giorno (anzi a notte), però non vengo a dirvi che la lavorazione di quello è sbagliata e la mia è quella giusta, cerco solamente di mettere a vostra disposizione i miei 30 anni di conoscenze casearie. Non dico che sia sbagliata la lavorazione di fraasso dico solo che dall'alto della mia esperienza non condivido certi punti da lui illustratimi ma questa è discussione casearia non è razzismo, piuttosto mi sembra che sia LEI signor factor che fa del razzismo e ne cerchi dove proprio non ce n'è.
RAZZISMO??? Qui ci stiamo sbagliando di grosso...evitiamo di avere sempre il cervello a mezzo servizio...come si fa a fraintendere quel che c'è scritto?Io ho specificato le rispettive provenienze per fare intendere come sia piuttosto naturale la coesistenza di metodi di lavorazione diverse in luoghi geografici differenti; alziamolo ogni tanto,il livello della conversazione,non stiamo sempre a credere che tutto vada banalizzato e ricondotto a scemenze...uscire fuori il razzismo od anche il campanilismo è veramente inappropriato e privo di senso,qui sta scritto ben altro,sta scritto di un invito ad un confronto fruttuoso fra i diversi "addetti ai lavori".Non capisco come ci si possa sentire accusati con una premeditazione del genere,io non volevo in nessun modo offendere nessuno.
E non ho capito di quali "frustrazioni" parli...e se devi rispondere bene prima leggi bene e con l'atteggiamento giusto quello che c'è scritto...per entrambe le risposte,e poi che vuol dire "sono casaro,sono permaloso" cos'è,un legame inscindibile?Prima di essere casari,gioiellieri,benzinai o piloti di formula uno,si è uomini,penso.
innanzi tutto parlo del vero fior di latte non di quello per pizzeria!!! con i miei 21 anni posso ritenermi gia orgoglioso di quello che ho imparato!!! non è che alzando si a mezzanotte e lavorando 400 quintali di latte si sa fare la mozzarella!!! poi in lombardia la mozzarella??? mi fai ridere!!