Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

latte fresco

20/03/2011, 12:26

Una curiosità per produrre il latte fresco credo con 5 gg di scadenza, che macchinari occorrono?

Un altra curiosità producendo latte fresco si riescono ottenere altri prodotti dallo stesso latte( o dalla panna dello steso latte)??? es burro ricotta grazie

Re: latte fresco

20/03/2011, 12:42

Penso ti rifersisca al latte pastorizzato. I macchinari sono molto costosi.
se il latte viene scremato o parzialmente scremato, si ottiene la panna, che può essere usata per la produzione di burro.
Marco

Re: latte fresco

20/03/2011, 13:39

Ciao Andrex, come dice Marco credo siano apparecchi costosi, ma è meglio sentire Tsuna che ha molta più esperienza sul campo di me ;)

Per quello che puoi produrre, la ricotta la puoi produrre solo se produci formaggio, perchè esce solo dal siero della lavorazione, il burro puoi farlo dalla panna che togli dal latte lasciato fermo, ma così avresti un latte scremato ;)

Comunque aspetta Tsuna per un parere più tecnico...

Re: latte fresco

20/03/2011, 14:29

Caro andrex magari con qualche informazione di più riusciamo a capire ciò che vuoi.
Senza le dovute attrezzature non estrai la panna mantenendolo fresco poi per la ricotta come ti ha detto twist se non fai il formaggio non puoi farla.
Immagino che la tua richiesta sia riferita alle casine di latte crudo e per quelle devi sentire prima l'asl che ti certifichi la genuinità del tuo latte per quel tipo di vendita.

Re: latte fresco

20/03/2011, 14:52

al momento non ho latte e la mia domanda nnr iguarda l'italia.

Per curiosità mia volevo sapere alcune informazioni per prourre il latte fresco pastorizzato e comparare i costi con la vendita
del latte crudo dei distributori automatici. tutto qua. Grazie

Re: latte fresco

20/03/2011, 14:57

Per il latte fresco pastorizzato ci vuole un pastorizzatore e a questo punto ti conviene contattare qualche ditta che li costruisce e farti fare qualche preventivo.

Re: latte fresco

20/03/2011, 21:43

Ciao a tutti, anche se non centra molto, volevo solo dirvi che io la ricotta la faccio anche partendo dal latte e non solo dal siero ;)
Flavia

Re: latte fresco

20/03/2011, 22:15

...Il termine ricotta deriva dal latino recoctus, che indica la ricottura del siero dopo la produzione del formaggio...Copia e incolla..ovvio!!! ;) Con il solo latte..fai il Paneer (formaggio indiano) :P

Re: latte fresco

20/03/2011, 22:42

Come dicono il buon Tsuna e Argan, tu con il solo latte fai una "coagulazione acida del latte" che nulla ha a che vedere con la ricotta che è un alimento prettamente proteico e quasi senza grassi a differenza di quella che fai tu così :)

Re: latte fresco

21/03/2011, 15:51

Capisco che non è esattamente la stessa cosa ma vi assicuro che il gusto e la pasta sono identici e non si tratta di un formaggio acido.
Flavia
Rispondi al messaggio