Quando si sbatte il latte nel bottiglione (e ti vengono un par di muscoli da far invidia a un palestrato

), ogni tanto lo apri e controlli. Quando vedi che il grasso è affiorato (e lo vedi bene visto che è giallo canarino!) allora lo versi nella pentola. Lo togli e lo metti da parte e quello è proprio il burro.
Comunque, l'ultima volta ho bleffato....visto che ero stanca di sbattere sto' bottiglione, ho preso il montapanna e ho sbattuto per parecchio.....il grasso è affiorato ugualmente, ma è venuto più granuloso.
Jizo, qui ho lavorato 2,5 litri di latte...

ma non ho pesato il burro..a occhio e croce 30/40 grammi? non so, la prossima volta peso, prometto!
Il latte che uso è..latte. Lo prendo dai contadini di fronte a casa mia le cui vacche pascolano ogni giorno sotto i miei occhi ed ogni volta ha un sapore diverso (un giorno aveva sottofondo di menta!)
Se c'è un motivo per cui mi son trasferita qui è proprio perchè è ancora tutto naturale...a Trieste, dove vivevo, le uniche mucche che vedevi erano chiuse nelle stalle di un agriturismo, non vedevano un filo d'erba, erano sempre legate e gli tagliavano i corni perchè non si facessero male

....e poi me la chiamano civiltà!!!!!