Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Formaggio tipo "Cahills"

11/11/2013, 14:52

Oggi ho aperto la forma dopo due mesi di stagionatura. Il sapore di vino si sente ma non in modo eccessivo. Bisognerebbe usare un vino più corposo, ma purtroppo qui non c'e'.
Prossima volta devo pressare di più la cagliata per evitare le occhiature.
marmorizzato.JPG

Re: Formaggio tipo "Cahills"

11/11/2013, 15:00

be, ad occhio, il risultato mi piace!!
stasera ci provo anche io.. mamma mia la cucina è diventata un caseificio in questi giorni :D

Re: Formaggio tipo "Cahills"

11/11/2013, 15:37

Jappo ha scritto:be, ad occhio, il risultato mi piace!!
stasera ci provo anche io.. mamma mia la cucina è diventata un caseificio in questi giorni :D


Usa un buon vino e facci sapere!

Re: Formaggio tipo "Cahills"

11/11/2013, 15:44

Complimenti piccola e veramente bella la stratigrafia interna che hai ottenuto su questo tipo di formaggio. Mi piace tanto. Sicuramente con qualcosa di più corposo sarebbe perfetto. Prova con il quali la prossima volta. Un saluto. :D

Re: Formaggio tipo "Cahills"

11/11/2013, 15:47

Prova con il wiski la prossima volta, scusate ma nel mess precedente il cellulare ha scritto quali.

Re: Formaggio tipo "Cahills"

11/11/2013, 22:11

Sembra un puzzle :)
Forse sarebbe meglio utilizzare un bel vino cannonau con 13° 14° adoperando la dritta di tsuna, eliminando tutto il siero e fare la semicottura direttamente col vino..
Complimenti!!!
Rispondi al messaggio