Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
Re: Formaggio fatto in casa "tipo Montasio"
28/04/2011, 20:25
Il primo dei due Montasio fatto con la Lipasi, tre mesi di stagionatura, a parte qualche buco di troppo il gusto è da URLO (assomiglia ad un provolone saporitissimo) e la consistenza tipo asiago/emmenthal, un pò plasticosa, come piace da morire a me!!
solo io ho il problema che mi si gonfiano i formaggi -.- invece di venire una pasta bella compatta come la tua mi viene completamente bucherellata (però il sapore è spettacolare!)
bello, bravo! spero venga bene anche a me ho usato una tortiera del 26 con h8cm non è venuto male ...ma per fare una fascera casalinga mi sapete dare qualche aiuto? grazie
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
Re: Formaggio fatto in casa "tipo Montasio"
29/04/2011, 7:54
Ighel, non ne ho idea del perchè a te succeda, potrebbero essere fermentazioni anomale, ma Tsuna di sicuro sa risponderti meglio, magari posta le foto così si vede che tipo di occhiature sono.
A me comunque, come ho sempre detto, piacciono i buchi
Poi se guardi bene la foto da sopra vedrai che anche la mia forma si era gonfiata al centro, forse è stata la Lipasi, boh no n ne ho idea, ma il gusto è fenomenale!!!
Bello Twist. Anch'io il weekend di Pasqua ho aperto un Montasio di 6 mesi con gli amici mentre eravamo su un'isoletta sperduta. Non ho foto del taglio ahimè ma il fatto che sia stato divorato è un buon segno. Comunque era uno di questi:
Tre considerazioni che voglio condividere..
Ho deciso di non fare più forme di montasio inferiori ad 1.5 kg (quindi almeno 16-18 litri di latte): più la forma è grande e più viene buono. Un pizzico di lipasi ce lo metto sempre. Per il mio gusto dà un sapore intrigante. Non aprirò più un montasio prima dei tre mesi. La pazienza è la virtù dei forti.