Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

09/07/2010, 17:54

Salve amici :) ! Vorrei chiedere ai più esperti tra voi alcune cosette :mrgreen: :

1) Quanto è valido per caseificare il latte della Frisona? Che percentuale di conversione possiede?
2) Qualora non fosse l'optimum assoluto tra i latti bovini, è possibile migliorarne la resa (e in che modo)?
3) Quali formaggi si possono ottenere lavorando il latte delle Frisone? E quali altri prodotti lattiero-caseari?

1a) Quanto è valido per caseificare il latte delle capre Sanaaen e Camosciata (tenuto debito conto che il latte di capra ha rese ben diverse da quello vaccino)?
2a) Quali formaggi e/o altri prodotti lattiero-caseari sono ottenibili lavorando il latte di queste due razze di capre?
3a) Qualitativamente è più nutriente il latte della Frisona o quello delle due razze di capre sopra citate?

Chiedo venia per la valanga di domande, ma spero d'ottenere un quadro quanto più dettagliato possibile perchè sono molto interessato all'allevamento di queste specie lattifere ed ai possibili "frutti" che potrei ottenerne. Grazie :P .

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 12:54

Troppe domande e di diversi argomenti, ci vorrebbe un trattato per rispondere.
Qui, intanto, trovi un po' di informazioni sull'industria lattiero casearia:
http://www.agraria.org/industrie/marlatte.htm
Marco

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 13:09

Ciao Marco e grazie per la cortese ed utile segnalazione. Effettivamente ho postate un po' di domande, ma spero che tra i vari esperti del forum (anche rispondendo ad una sola domanda ciascuno), possa ottenere le risposte esplicative che gradirei conoscere. Grazie anticipate a chiunque vorrà aiutarmi ;) .

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 19:14

Caro trattore, ho voluto aspettare a risponderti perchè quello delle razze bovine è un settore che non conosco (a parte il fatto che fanno il latte che uso a fare i formaggi) e la stessa conoscenza ce l'ho delle capre, anzi per quelle ancor di meno.
Qui nella mia zona (provincia di brescia pianeggiante) ci sono molte frisone e la produzione maggiore è a grana padano e da questo deduco che vanno bene per il grana. Con questo latte facciamo anche del provolone (la mia lavorazione) però ti devo dire che poco tempo fa ho avuto la possibilità di lavorare un latte proveniente da bovini al pascolo in alta montagna (penso fossero bruna alpina) ottenendo delle ottime rese e qualità nel formaggio (parlo sempre di provolone).
Da questo deduco che data la più bassa percentuale di grasso delle frisone (rispetto alle bruna alpina) fanno di loro un ottimo bovino per la produzione del formaggio grana.(Per fare il grana padano utilizzi del latte parzialmente scremato ottenuto dall'affioramento dello stesso).
Penso che con una corretta alimentazione si possano migliorare i titoli del latte.

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 19:22

Qualche informazione la trovi qui:
http://www.agraria.org/razzebovinelatte ... aliana.htm
e anche qui:
http://www.agraria.org/razzebovineminori/reggiana.htm
Ciao,
Marco

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 20:30

Mille grazie, amici, siete stati preziosissimi :D !!! Apparentemente, il latte può sembrare sempre uguale, mentre in realtà la sua qualità e composizione varia pure tra animali della stessa razza, semplicemente alimentandoli in modo diverso. Da qui i miei quesiti sulle rese medie di cui sopra. Credo, però, d'aver capito che il latte delle Frisone è adatto per caseificare formaggi tipicamente a pasta dura (come sono il Grana e il Parmigiano). I latti caprini, invece, vanno bene per caseificare formaggini, caciottine fresche e formaggi poco stagionati o a pasta morbida. Inoltre, mentre i formaggi di latte vaccino possono pure presentarsi in forme molto grandi, i formaggi caprini - per la tipica composizione di questo latte - no. Comunque, se qualcun altro volesse aggiungere ulteriori notizie e/o testimonianze, sarò ben lieto d'apprendere buone nuove ;) .

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 21:03

Non sono molto daccordo sull'affermazione che il latte di Frisona è più adatto per la produzione di formaggi a pasta dura. Meglio dire che la maggior parte dei formaggi a pasta dura vengono oggi prodotti con latte di Frisona. Mai assaggiato un Parmigiano Reggiano fatto con latte di Reggiana?
Ciao,
Marco

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

10/07/2010, 22:10

Sono d'accordo con te, Marco. Indubbiamente pure il latte prodotto da altre razze di bovine è altrettanto indicato (se non migliore) per determinate preparazioni di formaggi a pasta dura. Il mio commento precedente, si riferiva in risposta alla testimonianza postata da Tsunaseth che sottolineava la bontà qualitativa del latte della Frisona per caseificare il Grana e il provolone. All'uopo, mi chiedo se codesto latte è altrettanto indicato per la produzione di formaggi a pasta filata :?: .

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

11/07/2010, 10:57

Il provolone è un formaggio a pasta filata e ho esperienze di lavoro con la mozzarella (fior di latte se prodotto con latte vaccino) proveniente da latte delle frisone. Da queste parti vedo solo quelle!!

Re: Caseificazione e rese tra latte vaccino e di capra?

11/07/2010, 13:43

Mille grazie, Tsunaseth ;) !
Rispondi al messaggio