Switch to full style
Vino, grappa, birra ed altre bevande alcoliche
Rispondi al messaggio

Re: VINO!? OK PROVIAMOCI!!!

06/10/2016, 20:53

Buonasera...
Oggi mi sono arrivati i risultati delle analisi.
Il campione utilizzato è stato preso durante il primo travaso a cui era già stato aggiunto metabisolfito.
Le analisi sono 2 perché i vini prodotti sono 2, non l'ho detto prima per non complicare le cose.
Aspetto con ansia pareri e consigli!
Grazie
Allegati
Screenshot_2016-10-06-20-38-43.png
Screenshot_2016-10-06-20-38-53.png

Re: VINO!? OK PROVIAMOCI!!!

06/10/2016, 21:16

La prima analisi pervenuta sul forum anno 2016 in maniera seria..sono contento :D

Ciao Le analisi del vino rosso (note n.2) sono molto buone, alcool nella norma e una buona acidità totale sembrano costituire un buona struttura del vino. La volatile è altrettanto buona, l'uso di solforosa in fase di pigidiraspatura è stato senz'altro utile. Come ti è stato consigliato dalle analisi è importante aumentare un pò la solforosa, altrimenti rischi l'ossidazione del prodotto. L'aggiunta di 4 grammi ogni 100 litri di metabisolfito risulta senz'altro necessaria, come ti è stato consigliato dal laboratorio.

Ciao le analisi del vino rosso (note n.1) sono molto buone; le analisi sembrano piu relative ad un prodotto di vino bianco che ad vino rosso, mediamente il pH di un vino rosso è piu alto rispetto a quello che hai in queste analisi. Il prodotto presenta una spiccata acidità totale, se è un vino rosso, avrà necessità del tempo per maturare, se invece è un vino bianco risulterà fresco e piacevole.
Le analisi sono buone :) , probabilmente il prossimo anno, dopo la lettura babo, ti consiglio di aggiungere dello zucchero per incrementare di un grado alcolico..è buono avere un grado alcolico finale almeno di 12.50 anche per la conservazione del vino stesso.
Anche qui le analisi suggeriscono di aggiungere la solforosa, l'aggiunta di 4 grammi ogni 100 lirti di metabisolfito mi sembra indispensabile per preservare il prodotto dalle ossidazioni.

Il metabisolfito va sciolto in acqua e poi mescolato bene alla massa. A questa fase, il vino va protetto da eventuali ossidazioni utilizzando l'olio o i galleggianti con camera d'aria opportuni.

Ben fatto ;)

Ciao Marco

Re: VINO!? OK PROVIAMOCI!!!

06/10/2016, 21:33

Grazie...
Ero molto ansioso per queste analisi, anche perché come ho detto sono alla mia prima esperienza, e avevo paura di sbagliare qualche passaggio.
Sono rimasto un po' male per il grado alcolico speravo in un po di più. Il prossimo anno aggiungerò un po di zucchero se servirà!
I vini sono entrambi Rossi, il numero 1 non so di che uva si tratti, il numero 2 è Sangiovese e Merlot.
Quindi tu dici che 4g/ht per entrambi può andar bene?
Quando? Aspetto il prossimo travaso? Quindi più o meno a 30gg dal primo?!
Grazie ancora

Re: VINO!? OK PROVIAMOCI!!!

07/10/2016, 10:15

Il metabisolfito va aggiunto subito e sciolto in acqua, e se non hai sentori sgradevoli, puoi invece aspettare a fare il travaso.

4 grammi ogni 100 litri andrà bene per entrambi.

Ciao Marco
Rispondi al messaggio