Salve a tutti.. Vorrei un consiglio se possibile.. La scorsa stagione ho fatto un vermentino che e uscito veramente buono.. parte lo lasciato normale un po invece l'ho filtrato aggiunto un podi zuccero ed e rimasto dolce e frizzante.. Quest'anno vorrei renderlo un po piu dolce da subito mi chiedevo se prima di macinarlo potevo lasciarlo appassire pochi giorni , un po come fanno per il moscato e poi macinare .. Uscirà piu dolce cosi secondo voi.. qualcuno usa questo procedimento per rendee i vini piu dolci e amabili.. preciso che la conservazione avviene in fusti in accaio inox in cantina quindi non imbottigliato...
Dipende se vuoi avere un vino con lo stesso grado alcool dell'anno precedente oppure no.
Se vuoi avere un vino alcolico e allo stesso tempo zuccherino devi necessariamente avere un appassimento dell'uva, altrimenti se ti accontenti di una gradazione discreta, puoi comunque bloccare la fermentazione e lasciare così un residuo zuccherino sul vino.
Grazie della risposta... Se volessi bloccare la fermentazione devo usare il metabisolfito giusto???Se invece io aggiungessi dello zucchero in fase finale di fermentazione che risultati ottengo?? riparte a fermentare e aumenterà di alcool oppure rimane dolce???
Si puoi utilizzare il metabisolfito, in alternativa puoi utilizzare una filtrazione sterilizzante, ma puoi avere problemi con un vino con residuo zuccherino, idem se aggiungi zucchero alla fine. Se aggiungi lo zucchero alla fine, puoi avere due casi: - rifermenta, se i lieviti hanno ancora vitalità e se riescono a continuare la fermentazione con quella gradazione alcolica - non rifermenta, se i lieviti non hanno più vitalità o se il grado alcolico è talmente alto da inibire gli stessi alla fermentazione. Generalmente i lieviti arrivano a svolgere massimo sui 14-15% vol.