  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 neoagricolo 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve,
  vorrei mettere delle barbatelle di altra qualità per migliorare il mio vino trebbiano facendo un uvaggio ( trebbiano >60 % )
  i geli a fine marzo smettono ma non sempre
  estati anche torride
  terreno calcareo
  che mi consigliate ?
  avrei pensato allo Chardonnay , Greco , Grechetto,, Vermentino, Malvasia bianca di candia.....
  grazie 
					
						 _________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2013, 23:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 jonnycash 
				
				
					 Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
						 Formazione: perito agrario e laureando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io farei greco.. 
					
						 _________________ la classe non è acqua 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 18:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io andrei sulla malvasia,anche quella del chianti va bene...aggiungi piu aromaticità... 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 22:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 neoagricolo 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						il vino Circeo bianco ,
   buon vino generalmente sfuso da tavola, è con > 60% trebbiano e il resto malvasia bianca di candia .... ----------------  il vino EST!EST!EST! invece :
  Malvasia Bianca: 20.0% - 100.0% Trebbiano Giallo: 15.0% - 100.0% Trebbiano Toscano: 0.0% - 65.0% ----------------
  Colli del Trasimeno  :
  Trebbiano Toscano: 40.0% - 100.0% Chardonnay: 0.0% - 30.0% Grechetto: 0.0% - 30.0% Pinot Bianco: 0.0% - 30.0% Pinot Grigio: 0.0% - 30.0%
  -----------------------------
  Frascati spumante
  Malvasia Bianca di Candia: 70.0% - 100.0% Trebbiano Toscano: 70.0% - 100.0%    Greco: 0.0% - 30.0% Malvasia del Lazio: 0.0% - 30.0%
  -------------------------
  Orvieto classico 
  Trebbiano Toscano: 40.0% - 60.0% Verdello: 15.0% - 25.0% Canaiolo Bianco: 0.0% - 45.0%   Grechetto: 0.0% - 45.0%
  --------------------------
  Solopaca bianco
  Trebbiano Toscano: 40.0% - 60.0%
    e l'altra percentuale da che è formata ??
  -------------------------
  Taburno bianco
  Trebbiano Toscano: 40.0% - 50.0% Falanghina: 30.0% - 40.0%
  --------------------------
  avete mai degustato questi vini ? 
					
						 _________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2013, 23:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dovresti intanto dirci a che livelli di calcare totale e attivo è il tuo terreno per una corretta valutazione su cosa impiantare e sulla scelta più idonea anche del portainnesto.
  Ciao Marco 
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2013, 15:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 neoagricolo 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 come faccio a vedere la percentuale di calcare..?
  c' è un sistema " casareccio " per calcolarlo  evitando di spender fior di quattrini in analisi ?
  grazie 
					
						 _________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2013, 23:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Affidati ad un laboratorio di analisi; per questi pochi valori non spenderai molto    
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2013, 0:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 neoagricolo 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quindi che analisi dovrei richiedere ?
  solo la percentuale di calcare ? 
					
						 _________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2013, 0:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un'analisi generale di un terreno costa dai 50 ai 100 euro e sicuramente è un'idea molto valida per sapere cosa hai sotto i piedi. Solitamente i parametri analizzati riguardano il pH, calcare totale, calcare attivo, tessitura, c.s.c., contenuto di sostanza organica, salinità e (forse anche principali elementi presenti). Questi sono i parametri di interesse da richiedere.
  Ciao Marco 
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2013, 9:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |