  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 muscaried 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2009, 11:03 Messaggi: 83
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi è crollata la vecchia cantina tutta lesionata ma bella fresca, pertanto almeno per quest' anno il vino lo dovrò stoccare nella mia officina. La mia domanda è questa, qual'è la massima temperatura estera che può sopportare il vino chiuso ermeticamente in damigiane o contenitore acciaio????. Ho paura che nei mesi di luglio ed agosto dove la temperatura della mio officina, anche se abbastanza fresca,  supera i 20 gradi ed  il vino possa andare a male. Grazie per qualche suggerimento. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/05/2012, 11:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 muscaried 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2009, 11:03 Messaggi: 83
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Forse avrò fatto una domanda troppo difficile. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2012, 12:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Probabilmente avrai problemi, anche perchè più che andare a male rischi che qualche damigiana si  metta a fermentare e potrebbe esplodere. Magari trovare una angolo e cercare di proteggerle termicamente potrebbe essere una buona cosa.
  Saluti 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2012, 18:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cerca di trovare il luogo più fresco possibile, e non esporre le damigiane al sole e alla luce diretta. E' difficile stimare una temperatura al di sopra della quale si hanno processi irreversibili, perchè in realtà qualsiasi temperatura comporta delle modificazioni: ovviamente più sono basse e più questi fenomeni sono rallentati.
  Ciao Marco 
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/06/2012, 15:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frack71 
				
				
					 Iscritto il: 04/10/2012, 8:05 Messaggi: 465 Località: napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E' proprio quello che e' successo a me ed ho perso il vino. lo ho in 2 tini di acciaio non al sole ma in un casotto all'esterno, dietro la casa, purtroppo nemmeno io ho cantina. adesso sto' facendo il nuovo e temo faccia la stessa fine. Mi hanno parlato di una pasticca che aggiunta mantiene il vino sempre fresco, e non si rischia di perderlo.....
  saluti frack 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/10/2012, 16:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non esiste prodotto contro i normali processi biologici.  "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"      
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2012, 9:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						frack71 ha scritto: E' proprio quello che e' successo a me ed ho perso il vino. lo ho in 2 tini di acciaio non al sole ma in un casotto all'esterno, dietro la casa, purtroppo nemmeno io ho cantina. adesso sto' facendo il nuovo e temo faccia la stessa fine. Mi hanno parlato di una pasticca che aggiunta mantiene il vino sempre fresco, e non si rischia di perderlo.....
  saluti frack Potresti provare a creare isolazione, anche con del semplice polistirolo in placche, tutto internamente al casotto,  magari spesso almemo 5 centimetri, così da ridurre la temperatura interna dello stesso. La spesa credo sia bassa, il polistirolo ha pressi contenuti.... Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2012, 9:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frack71 
				
				
					 Iscritto il: 04/10/2012, 8:05 Messaggi: 465 Località: napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Jean, si, e' proprio quello che faro' e cioe' coibendare il locale, speriamo che basti.... saluti frack 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2012, 12:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 muscaried 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2009, 11:03 Messaggi: 83
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Senti Frack le cantine di una volta o venivano interrate o esposte a Nord, da dove provengono correnti fredde e quindi con finestre esposte in quella direzione. Con questo voglio dirti che se la tua cantina è esposta a Sud dove ci battono direttamente i raggi del sole, tu coibendando la cantina, in luglio avrai 40° all'ombra "della tua cantina". L'unico rimedio che come ho potuto capire ti risolverebbe il problema è quello di trapiantare in corrispondenza della parte più esposta al sole  nelle ore più calde (SSW), una bella pianta a folta chioma. Andrebbe bene una quercia che cresce abbastanza in fretta se la pompi...Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2012, 14:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frack71 
				
				
					 Iscritto il: 04/10/2012, 8:05 Messaggi: 465 Località: napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no non ci batte il sole ci sono degli alberi e poi e' dietro la casa, ma comunque, con il caldo che ha fatto a napoli luglio/agosto le pareti non tengono. Di finestra ne ho solo 1 piccola su un lato, devo farne anche un'altra. grazie saluti frack 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2012, 18:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |