in questo momento ho un vino, messo in una botte con olio enologico di sopra, il vino non ha cattivi odori, è solo come dicevamo un po frizzante. il prossimo passaggio, è il travaso, dopo circa 3 settimane dalla svinatura. i miei dubbi sono questi.
1: il travaso lo devo fare senz'aria o all'aria? 2: il frizzante dovuto all'anidride carbonica che non è fuoriuscita a causa del'olio messo troppo presto come lo tolgo? 3: visto che ho messo 5g per quintale di metabisolfito di potassio quando ho diraspopigiato l'uva, e non ho più messo nulla alla svinatura perchè il vino ancora fermentava, quanto metabisolfito di potassio devo mettere adesso? 3 g/Hl o raddoppio la dose? 4: durante il travaso, quanti centimetri di vino non devo travasare?
spero possa togliermi questi piccoli ( ma per me grandi) dubbi. Ciao Andrea
1. Il travaso va fatto all'aria solo se il vino puzza, altrimenti evita.
2. il frizzante andrà via scemando con il tempo, le operazioni di travasi e filtrazioni la rimuoveranno
3. grammi 3 di metabisolfito vanno bene, poi però ti consiglio di fare le analisi
4. non esiste una ricetta, dipende da quanta feccia ha il tuo vino, noterai una parte piu torbida e densa nella parte bassa del tino, quella va completamente rimossa.