| 
				
				 Sorri 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2010, 22:09 Messaggi: 55 Località: Pavullo nel Frignano Modena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 lo scorso anno il mosto mi ha fermentato troppo rapidamente e in 5 giorni è arrivato a zero gradi babo vino secco e brusco,  l'ho corretto dopo il filtraggio per la prima volta  con un po di zucchero, ed è diventato discreto, 
 
  Questanno il bianco e il nero fermentano regolarmente.  ho pigiato sabato sera, 18° babo. per renderlo leggermente amabile, 1 o 2 gradi babo qualè la procedura giusta? perchè se gli zuccheri arrivano a zero diventa brusco (non buono) ? 
					
  
			 | 
		
		
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, non cambia nulla, comunque svini, 0° oppure 2°, cambia solo che i 2° li trasforma dopo che hai svinato,  non devi regolarti solo dai gradi Babo, ma anche dai giorni in fermentazione sui frutti.
  Il bianco è sui frutti? Se si ti consiglio di svinare dopo un paio di giorni di fermentazione, continuerà la sua fermentazione  in damigiane, o tine dove lo metterai, avrà un gusto più amabile e un colore più chiaro....
  Il rosso dipende dai tuoi gusti, se vuoi un vino strutturato, che dura nel tempo, lo lasci almeno 6 / 7 giorni,  altrimenti se vuoi un vino meno scuro, ma anche con meno aromi, svini prima, 4 / 5 giorni, poi come il bianco  continuerà a trasformare gli zuccheri nel contenitore. logicamente quello meno strutturato tende a durare meno negli anni, mentre la prima procedura la si fa non  solo per il gusto ma anche per vini da invecchiamento
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 |