| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 studiomav 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2011, 19:18 Messaggi: 37 Località: Belpasso
						 Formazione: diploma tecnico industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, tornando il periodo della vendemmi tornano le idee all'acquisto di nuovi materiali, la mia domanda è in merito ad un filtro per il vino...leggendo le caratteristiche di alcune pompe filtranti.....vedo che i filtri vengono divisi in: prima fase da 25 a 10 micron, seconda fase da 3 a 0,9 micro, e terza fase (prima dell'imbottigliamento) da 0,7 a 0,25 micron. La mia domanda è questa:  Se utilizzassi un filtro per acqua (ovviamente nuovo) da 20 micron per la prima fase e poi uno da 5 micron per la seconda e terza fase otterei ugualmente buoni risultati ? Io fino ad ora ho utilizzato il classico imbuto con filtro all'interno in stoffa....quanti micron sarà ? 
					
						 _________________ Luigi Informatico con la passione per la campagna Titolare Altecnology        www.altecnology.it 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/09/2013, 17:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se la stoffa era puro cotone grezzo era sicuramente meno di 10 micron, per il resto non so  consigliarti....
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/09/2013, 21:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 resuscitatradizioni 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2012, 19:12 Messaggi: 604 Località: Treglio (Ch)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io penso che a forza di filtra e rifiltra alla fine del vino che hai fatto ti rimane solo acqua.......ma perchè lo vuoi filtrare? 
					
						 _________________ Mauro
 
  Roba vecchia muore a casa dei pazzi...! 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/09/2013, 22:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io possiedo un filtro a cartoni con i gradi micron....con il bianco sono arrivato al numero 16 però ora non ricordo di quanti micron...comunque non conviene esagerare con la filtrazione 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		
		
			| 04/09/2013, 22:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Da 20 a 5 micron, c'è un bel salto, non so se ce la fai a filtrarlo. 
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 19:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 studiomav 
				
				
					 Iscritto il: 12/10/2011, 19:18 Messaggi: 37 Località: Belpasso
						 Formazione: diploma tecnico industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lo voglio filtrare per evitare di ritrovarmi la fezza nelle bottiglie...è fastidiosa. 
					
						 _________________ Luigi Informatico con la passione per la campagna Titolare Altecnology        www.altecnology.it 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/09/2013, 17:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 resuscitatradizioni 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2012, 19:12 Messaggi: 604 Località: Treglio (Ch)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Per questo esistono i decanter........    
					
						 _________________ Mauro
 
  Roba vecchia muore a casa dei pazzi...! 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/09/2013, 18:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 BluSnake 
				Sez. Industria Enologica 
				
					 Iscritto il: 05/12/2009, 22:37 Messaggi: 3398 Località: Mildura (Australia)
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prima di passare da 20 a 5 micron, ci sarà sicuramente un porosità intermedia da poter utilizzare.
  Ciao Marco 
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 11/09/2013, 21:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pacard 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2013, 23:57 Messaggi: 20
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao se la tua produzione è casalinga ti consiglierei di evitare la filtrazione e imbottigliare solo dopo i travasi che ti consentono di eliminare la feccia. Se invece vuoi anticipare l'imbottigliamento l'uso di uno strato filtrante prima sgrossante e poi brillantante risolve sicuramente il tuo problema. Lascia perdere i filtri a porosità calibrata che costano un sacco di soldi e richiedono attrezzature particolari. 
					
  
			 | 
		
		
			| 12/09/2013, 17:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pika 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2013, 14:41 Messaggi: 44 Località: Crotone
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ragazzi una domanda sciocca        mi hanno regalato dei cartoni filtranti..alcuni da 4 e altri da 12.. se non possiedo l'elettropompa riesco a filtrare?..oppure è necessaria la pressione prodotta dall'elettropompa per poter far passare in vino nei cartoni?  
					
  
			 | 
		
		
			| 25/09/2013, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |